Confermato il calo termico in quota tra domenica e martedì ma senza fenomeni (-4°/-5° circa previsti a 850hpa)
a seguire però a quanto pare l'hp ritornerà a prendere saldamente in mano le redini del gioco con un repentino aumento termico da metà settimana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Il picco freddo in quota sulla pianura padana sarà nella notte di lunedì su martedì quando è prevista una -5° piena a 850hpa
a seguire avremo un addolcimento in quota mentre in pianura a causa dell'hp potrebbero verificarsi inversioni con possibili nebbie
il freddo vero a tutte le quote sarà comunque sull'Europa orientale mentre su quella occidentale sarà ancora mite
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
La prossima settimana sarà caratterizzata in gran parte ancora dalla presenza dell'alta pressione con il freddo ad est ed insatabilità sulla penisola iberica
tempo perturbato e gelo sempre concentrati sul polo
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
possibile perturbazione con termiche simili a ieri (tra l’altro sarebbe uguale anche la tempistica) anche se non credo che farà tutti i mm che ha fatto ieri...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Le mappe a 96 ore hanno ridimensionato il peggioramento di sabato oltretutto rialzando un po' le termiche. Attualmente vedono una 0 a 1500m e massimo 5mm di precipitazioni quindi se il tutto verrà confermato si tratterà di una spruzzata oltre i 1000m. A seguire tornerà nuovamente a dominare l'alta pressione...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Ulteriormente ridimensionato il peggioramento di sabato, con le mappe odierne si parla di un paio di mm con qualche fiocco oltre i 1200m. A seguire vp sempre compatto e hp in rafforzamento su Europa centro meridionale...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Da monitorare per martedì prossimo un possibile peggioramento
abbassamento del flusso atlantico anche se al momento le correnti sono viste troppo da ovest per portare precipitazioni significative sul nostro settore
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Anche febbraio inizierà con il solito schema: VP compatto al Polo e Hp su Europa centro/meridionale
inverno davvero deludente, l'unica nota positiva è la neve presente in quota grazie alle perturbazioni di novembre e dicembre
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Vp sempre in grande spolvero e hp subtropicale su di noi
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve