Estate 2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Luglio chiude con la giornata più calda dell'anno con minime comprese tra +23° e +25° in pianura BG e massime tra +34° e +36° in aumento rispetto a ieri (qui estremi +23.3°/+35.3°) ma domani avremo un ulteriore lieve aumento.
Sulle Orobie si sono verificati deboli rovesci isolati pomeridiani ma con accumuli insignificanti.
Tutto confermato riguardo il picco termico caldo di domani ed i temporali di domenica (dal pomeriggio/sera) e di lunedì con netta rinfrescata al seguito.
Per le tempistiche meglio attendere i lam di domani anche se a occhio direi che le fasi più intense saranno domenica sera e lunedì pomeriggio (in base a ecmwf Italia) a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6997
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, con oggi abbiamo toccato l'apice di questa scaldata (qui 35.8) mentre sulle orobie sono in atto temporali a carattere sparso. Ora spazio alle fasi temporalesche...
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

il primo passaggio avvenuto stanotte ha coinvolto le prealpi tra iseo e garda, il veronese e la pianura bresciana e mantovana con accumuli in qualche caso abbondanti.
Stasera dovrebbe arrivare la fase più proficua per noi con l'ingresso fresco in quota e poi altro passaggio confermato domani pomeriggio/sera.
Questo è il totale previsto da Arome:

Immagine

buoni gli accumuli previsti su alpi e prealpi lombarde ma in generale tutto il nord verrà preso dai temporali che potranno essere intensi anche in pianura padana a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6997
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Passaggio temporalesco che ha prodotto tanto vento e poca acqua, qui solo 06mm!! Ora attendiamo il pom/sera x la nuova intensa fase temporalesca, con l'instabilità che ci accompagnerà sino a martedì mattina...

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Altra giornata serena con temperature risalite di un paio di gradi rispetto a ieri come nelle previsioni (oggi qui +16.8°/+30.6°) dunque nel complesso nella media del periodo ma con tassi di umidità ancora bassi.
Domani avremo un ulteriore lieve aumento termico (probabili estremi tipo +19°/+31° in pianura) ed avremo un ulteriore step verso l'alto nella giornata di sabato (probabili i +20°/+32°).

Immagine

Immagine

sul fronte dei fenomeni nulla da segnalare, la stabilità ci accompagnerà per tutto il weekend
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6997
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Salve a tutti, l'alta pressione sub tropicale, alimentata dall'alito nord africano, ci terrà compagnia x molti giorni (forse sino a ferragosto??...) questo xché dei veri e propri cedimenti strutturali, ad oggi non ve ne saranno!! Tutta via, se pur non sempre, dovremmo tener conto della possibilità x la classica formazione dei soliti e brevi rovesci temporaleschi pomeridiano/serali, che si manifesteranno specialmente sulle medio/alte orobie, il tutto a carattere sparso, infatti x una maggiore attività temporalesca, dovremo attendere l'indebolimento di questo anticiclone, che potrebbe verificarsi nella settimana di ferragosto!! Intanto godiamoci questa fase estiva, con temperature che saranno nuovamente in lieve aumento, lasciando spazio al ritorno dell'afa e del caldo oltremedia stagionale!! Ciao
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ieri massime attorno ai +31° in pianura (qui +30.6°) con aumento dei tassi di umidità e ritorno dell'afa moderata mentre le minime notturne son risalite su valori tra +21° e +23° in pianura (qui +22.1°) quindi attorno a +3° oltre la media;
le massime odierne si attesteranno oggi attorno ai +32°/+33°. Situazione che andrà avanti così fino a martedì prossimo...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Connesso
Avatar utente
IW2KZO
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
Località: San Giovanni Bianco 400 metri
Contatta:

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2KZO »

Tempoale in arrivo.

a_7 a_7
Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Temporalone assurdo in atto su Zambla, già 40mm e continua forte! a_19
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”