Situazione strade valle Brembana

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da püdiscia »

Immagine

Immagine
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da püdiscia »

Le immagini postate danno sì l'idea delle dimensioni della frana, ma mai quanto il video girato dai Vigili del Fuoco mentre avveniva lo smottamento. Veramente impressionante a_19 a_19 a_19

http://www.youreporter.it/video_Frana_in_Montagna
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Effettivamente !! Ha ragione püdiscia.... a_19 sembrava molto il materiale riversato sulla strada, ma quello che "esplode" in seguito al collasso delle rocce è veramente molto di più. Grazie delle tue immagini aiutano ulteriormente a capire il fenomeno... speriamo che ora la normalità possa tornare presto in questa bella vallata a_2 a_2 a_2
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Taleggio, strada chiusa da un mese, abitanti stremati

La frana che si è abbattuta in Val Taleggio, tra Peghera e Lavina, il 19 maggio scorso, è ancora lì. È passato quasi un mese, ma la strada è chiusa. E ogni giorno che passa è un danno per l'economia e il turismo. Ed è un crescente disagio per gli abitanti della Val Taleggio. Così diversi commercianti hanno firmato una lettera di protesta in cui chiedono ai politici un intervento immediato. «Comprendiamo la protesta – dicono dalla Provincia – però ci sono dei tempi tecnici da rispettare e chi lavora alla sistemazione della frana deve farlo in assoluta sicurezza». Lo smottamento, di circa 7.000 metri cubi, ha tagliato fuori Peghera dalla valle. Guarda il video tratto da Youreporter.it «La prima settimana hanno studiato la situazione – si legge nella lettera –, la seconda hanno fatto la gara d'appalto con procedura ordinaria, la terza e la quarta hanno continuato a tagliare alberi e con una minipala hanno cominciato a lavorare nella valletta per preparare una briglia. Senza spostare un sasso. La valle ha bisogno di un intervento urgente e l'impresa che fa? Impegna solo tre uomini per otto ore al giorno. Lo scenario che abbiamo davanti è questo: riapertura della strada a stagione estiva conclusa e grave compromissione delle attività degli esercenti di Peghera, per i quali i due mesi estivi sono il 90% del lavoro annuale».

«Cosa avrebbero dovuto fare? – prosegue la lettera –. Chiedere un intervento immediato, assegnando i lavori con procedura d'urgenza, come sempre si deve fare in casi come questo. Poi bonificare il pendio della frana, asportare il materiale, ripulire la sede stradale prima di costruire la briglia alta nove metri di cui si parla, investendo nel trattamento del materiale i soldi che saranno inutilmente investiti nella fantomatica passerella pedonale (prevista entro il 27 giugno, ndr), e facendo lavorare l'impresa anche di sabato e con più persone e più mezzi. A quest'ora sarebbe quasi tutto finito. Vogliamo ricordare che dopo la recente frana di Brembilla, il giorno successivo si era già ripristinata la circolazione, sia pure in sede stradale provvisoria? Per non parlare della frana di Camorone del 2002. Tre settimane dopo, la provinciale era già percorribile. Qui dopo quattro settimane non si è spostato un sasso».
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da IW2LBR »

Strada Provinciale della Valtaleggio Peghera, da fonte attendibile i tempi sono questi:

fra 15 giorni (primi giorni di luglio) passerella percorribile per pedoni e biciclette
circa 2 mesi (fine agosto) per la percorrenza con auto e moto, o alla meno peggio transitabile in ore diurne

a_14
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

cavoli... nonostante tutti gli interventi già eseguiti in passato, c'è sempre qualcosa di nuovo (imprevisto) che guasta la percorribilità!! a_11
le immagini si commentano da sole... speriamo che al più presto (fine agosto) si ritorni alla normalità!! a_45
a_14
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Frana sulla Provinciale 24 della Valtaleggio

Messaggio da püdiscia »

Giovedi' 27 Giugno 2013 - Continuano i lavori a Peghera sulla Provinciale 24: settimana scorsa è stato realizzata la parte basale della briglia di contenimento nell' alveo della Corna Grande, oltre alla realizzazione della strada necessaria per l'esecuzione dei lavori sulla parte sommitale della parete rocciosa.

Gli speroni di roccia in corrispondenza del distaccamento sommitale.

Immagine
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da püdiscia »

Il muro che sorregge la mensola realizzata una decina di anni fa, su cui scorre la strada.

Immagine

Il vecchio ponte sulla Corna Grande

Immagine
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: Situazione strade valle Brembana

Messaggio da püdiscia »

Immagine

La parte basale della briglia

Immagine
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”