..appuntamento.... a Sabato prossimo... si installa la webcam...
Webcam Rifugio Cesare Benigni
Moderatore: andrea.brembilla
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
..appuntamento.... a Sabato prossimo... si installa la webcam...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- valbrembana
- Messaggi: 261
- Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 19:37
- Località: bergamo mt. 249 s.l.m.
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
Dopo l'abbuffata di ieri ci voleva eh???? Complimenti ragazzi! 
La terra ha musica per coloro che ascoltano....(Shakespeare)
-
slayer
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
Complimenti a tutti per il lavoro e la sfacchinata...pannello solare davvero notevole per una cam!(quanti watt??)
Bravi bravi.
Bravi bravi.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
85 watt.. in previsione di installare una centralina meteo con i dati visibili sull'immagine della cam...slayer ha scritto:...pannello solare davvero notevole per una cam! (quanti watt??)
ma questo e' un altro progetto che ha tempi piu' lunghi....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
La webcam è patrimonio di tutta la valle, un contributo fondamentale l'ha dato questo forum, con la passione con cui sta seguendo i lavori.
Rimarco che stiamo lavorando solo con volontariato e pochissimi mezzi, solo per passione della nostra terra.
Ora rendo partecipe il forum di alcuni dettagli, ditemi pure cosa ne pensate:
- il palo sabato verrà rinforzato con tiranti o staffe; così si pensa di ovviare al problema del vento, che in quella zona è molto marcato; l'oscillazione è minima, il problema sono le eventuali bufere in quota, quindi meglio cautelarsi.
- l'altra questione in prospettiva dell'inverno è l'altezza della neve. Essendo il palo in zona battuta da vento quasi costante, l'accumulo non dovrebbe essere tale da coprire l'impianto o disturbarlo; comunque il palo è allungabile ancora di un paio di metri (accentuando però il disturbo del vento).
Per valutare meglio, chiedo a tutti i forumendoli che possiedano immagini del Benigni in invernale (in particolare la zona dove è posta la bandiera) di metterle in comune sul forum o di spedirmele in alta risoluzione (ci accordiamo in MP), ad esempio in questa del 7 gennaio:
MaCa, se ne hai altre con inquadratura più spostata verso la bandiera inseriscile...anche se già in questa all'estrema destra in basso vedo un tirante della bandiera, che conferma la nostra ipotesi che lì d'inverno l'accumulo è limitato rispetto ad altre zone della conca.
Rimarco che stiamo lavorando solo con volontariato e pochissimi mezzi, solo per passione della nostra terra.
Ora rendo partecipe il forum di alcuni dettagli, ditemi pure cosa ne pensate:
- il palo sabato verrà rinforzato con tiranti o staffe; così si pensa di ovviare al problema del vento, che in quella zona è molto marcato; l'oscillazione è minima, il problema sono le eventuali bufere in quota, quindi meglio cautelarsi.
- l'altra questione in prospettiva dell'inverno è l'altezza della neve. Essendo il palo in zona battuta da vento quasi costante, l'accumulo non dovrebbe essere tale da coprire l'impianto o disturbarlo; comunque il palo è allungabile ancora di un paio di metri (accentuando però il disturbo del vento).
Per valutare meglio, chiedo a tutti i forumendoli che possiedano immagini del Benigni in invernale (in particolare la zona dove è posta la bandiera) di metterle in comune sul forum o di spedirmele in alta risoluzione (ci accordiamo in MP), ad esempio in questa del 7 gennaio:
Si vede che, nonostante la moltissima neve, a destra affiora la roccia.MaCa ha scritto:
MaCa, se ne hai altre con inquadratura più spostata verso la bandiera inseriscile...anche se già in questa all'estrema destra in basso vedo un tirante della bandiera, che conferma la nostra ipotesi che lì d'inverno l'accumulo è limitato rispetto ad altre zone della conca.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
urge assicurare un servizio di spalatura ?andrea.brembilla ha scritto:- l'altra questione in prospettiva dell'inverno è l'altezza della neve.
Bashir.it
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator
Se sono in linea, purtroppo non sono qui
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator
Se sono in linea, purtroppo non sono qui
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
Preferirei evitare...
...ma se ci sono volontari...avanti popolo!
Ecco cosa aspetta agli impavidi spalatori se salgono quest'inverno...è una foto di Skiador...e anche qui sembra spunti roccia in zona bandiera..sperém!

Ecco cosa aspetta agli impavidi spalatori se salgono quest'inverno...è una foto di Skiador...e anche qui sembra spunti roccia in zona bandiera..sperém!

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
Video: Bagno e barca al Lago Piazzotti31-08-2009 Rifugio Benigni (Ornica) - Comunità di Fatima (Portogallo)
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
Sergio73
- Messaggi: 42
- Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 18:30
- Località: Botta di Sedrina 356mt slm
Re: Webcam Rifugio Cesare Benigni
non ho foto ma il punto dove si trova il palo di neve non se ne accumula molta viene spazzata via dal forte vento che al Begnini non manca mai soprattutto in inverno, penso che con 3 tiranti il palo sia ben fermo 





