
La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle

per ancö, no pèstat a'se dè niff..
 
 alla prossima perturbazione....
 
  
Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Son stupende, ma queste 2 sono fenomenali! Giovedì mattina altro reportage? E poi sabato mattina ancora....IW2LBR ha scritto:
 
   
  
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Sono tutte bellissime cartolineIW2LBR ha scritto:
 
   ma questa merita qualche punto più delle altre!!
 ma questa merita qualche punto più delle altre!!  
  
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Il sistema è il Canon HDR (High Dynamic Range), impiegato magari con altri nomi e alcune variazioni anche da altri (una a caso, Nikon), si propone di estendere la dinamica della luce catturata dalla macchina tramite il sensore in modo da avvicinarla a quella dell'occhio umano. Infatti l'occhio è in grado di percepire nella stessa scena luce molto forte e molto debole, mentre le macchine fotografiche digitali (ed anche la pellicola) registrano solo una porzione di questa varianza. Da qui le foto ad esempio con soggetto correttamente illuminato e cielo bianco anche se ad occhio il fotografo lo vedeva azzurro....IW2LBR ha scritto:dalla bella baita.. aggiungo 3 immagini di Pio con la funzione HRD a 3 pose:
Il proposito è buono, ma il risultato mi sembra deludente non per la dinamica quanto per l'effetto vignettatura che l'artefazione digitale della macchina introduce; particolarmente evidente in questa.

Perdonate l'OT.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
			
						https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Che dire Gino.... mi hai cornificato per una buona ragione! He he he...IW2LBR ha scritto:
Quasi quasi ti servivano le ciaspole che ho appena comprato
 .
.Belle immagini. Dovrò esercitarmi un po' anch'io sulla neve, non solo con la fotocamera. Mi aiuti?
 
   
 Ciao ciao.

Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
			
						https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
viste e godute, bravo Gino  
 
ma la neve era farinosa, compatta, bagnata?? 
   
   
 
aspettiamo i prossimi reportage, con invidia.
ciao
			
			
			
									
													 
 ma la neve era farinosa, compatta, bagnata??
 
   
   
 aspettiamo i prossimi reportage, con invidia.
ciao
..viaggio senza meta…
			
						- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
grazie a tutti!!
@fabio76: tu fai arrivare le perturbazioni al resto pensiamo noi ad immortalare la dama bianca.. 
 
@ivanG: dai.. dai.. che ho in serbo un bel posticino per la tua prima invernale... 
  
@tarci: farinosa e di ottima qualità.. certo che si sentiva un bel traffico di "gatti" tra il Sessi e Forcella Rossa!!
			
			
			
									
													@fabio76: tu fai arrivare le perturbazioni al resto pensiamo noi ad immortalare la dama bianca..
 
 @ivanG: dai.. dai.. che ho in serbo un bel posticino per la tua prima invernale...
 
  @tarci: farinosa e di ottima qualità.. certo che si sentiva un bel traffico di "gatti" tra il Sessi e Forcella Rossa!!

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: La neve di Santa Lucia.. un dono gradito all'alta valle
Spettacolo!   Adesso aspettiamo nuovi rifornimenti di dama bianca.
 Adesso aspettiamo nuovi rifornimenti di dama bianca.  
			
			
			
									
													 Adesso aspettiamo nuovi rifornimenti di dama bianca.
 Adesso aspettiamo nuovi rifornimenti di dama bianca.  
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
			
						cai.vallebrembana.org















