Belli i giardini naturali!moritz63 ha scritto:...
Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 23 ottobre 2014, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Come sempre complimenti
Ci vorrebbero più ...ottobre... in un anno

Ci vorrebbero più ...ottobre... in un anno
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Cavoli che belle e che colori !!!! Complimentimoritz63 ha scritto:Il Roccolo della Sella...
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
come non quotarti Maurizio.... bellissimemoritz63 ha scritto:Panorama dal Piazzo...
ottobre va in scena una sola volta l'anno, per me è il mese più bello della montagna.
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Immagini a confronto: qualche anno fa quando il roccolo era funzionante.

(l'impianto arboreo ora è un poco trascurato rispetto a prima...
)


(l'impianto arboreo ora è un poco trascurato rispetto a prima...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 489
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Sono d'accordo che ottobre sia il mese + bello x la montagna ....le tue foto lo confermanomoritz63 ha scritto:Lascio la sterrata, seguo il crinale a destra dei Piani: il "cuore" del laghetto...
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Grande moritz!!

- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
ormai è superfluo farti i complimenti, però a gliè pròpe bèle!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Valtaleggio: l'ottobrata da Prato Giugno ad Artavaggio
Grazie a tutti...
Ottobre è unico, però la montagna è bella anche nella sua alternanza di stagioni: ognuna ha il suo fascino, il bello sta anche nell'attesa che arrivi la nostra preferita...Ottobre dura poco e praticamente bisogna aspettare un anno intero il suo ritorno.
@elio.biava: pensavo che il roccolo fosse ancora in funzione, vedevo cacciatori nelle vicinanze.
@francescomanzoni.it: intorno al laghetto c'è anche una rete a maglie abbastanza larghe, ma è bassa come la staccionata e inglobata alla stessa, la si nota solo se ci si avvicina, devo dire che il nuovo laghetto si integra molto bene nell'ambiente bellissimo dei Piani.
Ottobre è unico, però la montagna è bella anche nella sua alternanza di stagioni: ognuna ha il suo fascino, il bello sta anche nell'attesa che arrivi la nostra preferita...Ottobre dura poco e praticamente bisogna aspettare un anno intero il suo ritorno.
@elio.biava: pensavo che il roccolo fosse ancora in funzione, vedevo cacciatori nelle vicinanze.
@francescomanzoni.it: intorno al laghetto c'è anche una rete a maglie abbastanza larghe, ma è bassa come la staccionata e inglobata alla stessa, la si nota solo se ci si avvicina, devo dire che il nuovo laghetto si integra molto bene nell'ambiente bellissimo dei Piani.









