Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Bravo PANINO,PANINO ha scritto:
Questi teneri esserini si associano ad una natura che in barba a tutto e a tutti RINASCE SEMPRE !! Riparte come ogni anno, giorno più giorno meno, puntuale con una miriade di foglioline multicolori, di nuovi germogli, di nuovi semi che sbocciano, che si sviluppano avanzando inesorabilmente verso il loro rigoglioso futuro verde...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Molto belle Panino... si ricomincia 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
fiordaliso
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
- Località: Bergamo
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
hai ragione spero sabato e domenica e poi il Parucc!!! fantastico.
ps. a dicembre ho raccolto le "coccole" e con la grappa fatto liquore buonissimo che porto quando si và a camminare (gite brevi).
ps. a dicembre ho raccolto le "coccole" e con la grappa fatto liquore buonissimo che porto quando si và a camminare (gite brevi).
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Occhio con parsimonia! è protetto...fiordaliso ha scritto:... e poi il Paruc!!! fantastico.
ps. a dicembre ho raccolto le "coccole" e con la grappa fatto liquore buonissimo che porto quando si và a camminare (gite brevi).
"coccole" ?
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
PANINO ha scritto:Ebbene si.Ecco le prime morchelle della stagione.
braoooooooooooo
ma notizie "vaghe" della zona ? non ne dai?
gelosoooooooooone
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Ciao a tutti...ritrovamenti anche a Brembilla...ops pardòn Val Brembilla

Funghi di San Giorgio
Evvai si ricomincia...

Funghi di San Giorgio
Evvai si ricomincia...
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
inutileG72 ha scritto:Ebbene si.Ecco le prime morchelle della stagione. ...braoooooooooooo..ma notizie "vaghe" della zona ? non ne dai?...
prova--->orrido Valtaleggio--->dopo la nuova Centralina--->nella valle (ma anche sopra la strada)...ssssssssh
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Bravo Elioelio.biava ha scritto:inutile (PANINO, son sicuro che non parla nemmeno sotto tortura ) prova--->orrido Valtaleggio--->dopo la nuova Centralina--->nella valle (ma anche sopra la strada)...ssssssssh
Complimenti a Caciana per i primi prugnoli.





