News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Alta Val Brembana e i funghi: raccoglierli costerà di piu'

Messaggio da IW2LBR »

morsi ha scritto:Dal primo di giugno fino al 30 novembre, in alta Valle Brembana si potranno raccogliere funghi solo con il permesso di raccolta. Con qualche novità per villeggianti e cercatori esterni. Infatti sia il Consorzio forestale della Valle dell'Olmo (che comprende i comuni di Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta più Piazza Brembana e Lenna) sia quello della Val Fondra (Branzi, Carona, Foppolo, Isola di Fondra, Moio, Roncobello, Valleve, Valnegra) stanno approvando il nuovo regolamento che disciplina la raccolta funghi. Cosa cambia? Per la Valle dell'Olmo cinque euro in più per i villeggianti (35 totali) e dieci in più per gli esterni (cento euro) rispetto alle tariffe dello scorso anno sui tesserini stagionali e due euro in più sul tesserino giornaliero (dieci euro). Per i residenti sempre dieci euro per il permesso stagionale. Per la Val Fondra, invece, i costi dei permessi rimangono invariati. Inalterata, per entrambi i rami dell'alta Valle Brembana, la quantità giornaliera consentita di raccolta dei funghi: tre chilogrammi. «I costi dei tesserini sono rimasti uguali per sette anni – spiega Stefano Enfissi, direttore tecnico del Consorzio forestale con sede a Piazzatorre –. Quello che abbiamo deciso non è di fatto un aumento, ma un adeguamento alla rivalutazione monetaria di questi anni». Eco di Bergamo del 5/04/2012
Gia' pubblicato stamane qui:
funghi-valle-brembana-f109/regolamento- ... t6195.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
tode83
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 6:33
Località: Berbenno

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da tode83 »

Ciao a tutti, rieccomi per una nuova stagione...Oggi mentre ero nel bosco a sistemare legna mi sono imbattuto nei primi funghi della stagione, niente di chè, però sono sempre i primi della stagione...Un gruppetto di moriglie...
Immagine
tode83
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 6:33
Località: Berbenno

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da tode83 »

Immagine
tode83
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 6:33
Località: Berbenno

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da tode83 »

Immagine
tode83
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 6:33
Località: Berbenno

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da tode83 »

Immagine
tode83
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2010, 6:33
Località: Berbenno

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da tode83 »

eccoli tutti insieme...
Immagine
Visto le piogge di questi giorni penso ne usciranno ancora...
a_45 a_45
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

a_19
Wow le prime morchelle delle stagione...domani perlustro le mie zone...chissà che non abbia fortuna anch'io... a_2
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

STAGIONE PARTITA. a_2 a_2 ....

Che belle Morchelle e di una bella taglia per essere le prime.. a_14 a_14
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

evvai, le prime spugnole! a_2 a_14 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”