Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3556
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

…me ne torno a casa, alla prossima!!

Immagine
un saluto a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

elio.biava ha scritto:…me ne torno a casa, alla prossima!!

Immagine
un saluto a_14
Bravo Elio!!!!! a_2 a_2 veramente belli, il clima di questi giorni è favorevole per buoni raccolti. Quando hai visto i miei di ieri non hai resistito.... a_39 a_39 e hai fatto bene. a_2 a_2 complimenti. a_45 a_45
mik72
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 20:37

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da mik72 »

complimenti Elio davvero bellissimi e bellissime anche le foto!!! a_2 a_2
vorrei pubblicare pure io qualche foto ma non so da dove cominciare..... a_11 a_11
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Ada L'Elio.. caspiterina sei partito alla grande... Bellissimi!! a_14
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3556
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

@ PANINO è vero mi hai stimolato, oggi volevo "fare muro a sassi" nel giardino...ma pioveva a_34 non son partito convinto perchè il mio posto è più "acerbo" del tuo... invece sorpresa !! a_45 a_45

Ciao mik72, qui sotto trovi il link su come fare ad inserire foto, un bel metodo sintetizzato e gentilmente preparato da Caciana a_2 a_21

(lo uso da 3 anni è il più pratico che ho provato...importante non aprire niente di quello che ti offrono nelle favolose vincite a_39 a_35 , ignorale ti riempiono di spam il pc a_111 )
Grazie della tua partecipazione a questo capitolo funghi, attendo di vedere le tue foto, forza provaci !!, a presto a_2 a_2

Titolo: Come inserire fotografie nel Forum con imageshak
caciana ha scritto:Ciao a tutti, recentemente imageshak è divenuto a pagamento e non possono più essere caricate immagini gratuitamente.

.....ho trovato questo sito: http://it.tinypic.com ...dove si possono caricare foto senza iscrizione, l'unica pecca è che vanno inserite una alla volta...

Immagine
@ moxer Grazie...dai adesso tocca a te eh! non dirmi che non trovi 3 ore di tempo...o peggio ancora che ti mancano i posti a_111 a_39

a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
armando77
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 18:48

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da armando77 »

Questi invece sono di questo pomeriggio, giretto veloce di un ora ,
ed ecco i primi Aestivalis o "i prime fiùre" di castagno della Maresana, peccato ma un po' passati

Immagine

ciliegina sulla torta si noti al centro un leccinum carpini a_2 a_2
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3556
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

armando77 ha scritto:Questi invece sono di questo pomeriggio, giretto veloce di un ora ed ecco i primi Aestivalis o "i prime fiùre" di castagno della Maresana...
Bene bene, ottimo anche Armando tra i castagneti e le fiùre. Complimenti ti sei dato da fare come tutti noi appassionati a_2 a_2
a_14

( p.s. Grazie Armando, mi hai risvegliato i ricordi, dei castagneti, della loro terra argillosa che screpolava le mani, delle spine dei ricci sempre presenti sul fondo di foglie, degli stivali di gomma nera che usavamo e dove le nostre caviglie subivano infinite storte... a_39 a_45

Per chi non avesse molta confidenza con l'etimologia dei funghi, nella cultura locale dei nostri "vecchi" (coloro che ci hanno donato il loro tempo, la loro attenzione, la loro gratuita compagnia ... nella ricerca speciale, del gioco-passatempo o della semplice sfida da mostrare e decantare una volta ritornati giù in paese a_21 ) la fiùra non era il porcino generico ma bensì il precursore di quelli che si sarebbero presentati di lì a poco in quantità copiose. Mi ricordo le beghe a_39 , sulla definizione di fiùra, c'era sempre qualcuno pronto a sostenere la tesi che non fossero proprio porcini..."te dighe che l'è mia o stès laur, ghè la fiùra e ghè ol frér " oppure anche ..."e ghè ol fons". Solitamente i primi annunci delle uscite di fiùre avveniva verso l'ultima decade di maggio in bassa valle in concomitanza con il taglio del fieno.)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Redamat »

Bravi e complimenti a tutti ragazzi .
Mi fate smaniare dalla voglia di venire in valle , peccato che per un mesetto ancora non se ne parla a_11 a_11 .
Per fortuna che ci sono le vostre belle foto e i vostri simpatici commenti ad alleviare l'attesa.
Ciao e buone uscite a tutti.
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Oggi metto l'immagine di un solo porcino, pesa 400 gr. a_19 e anche se il tempo era scuro e piovoso ma con il flash gli ho scattato 2 foto, fronte e retro.
Il bottino finale è stato di 1,5 kg. a_39 a_39 a_45 a_45

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”