Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Redamat ha scritto:... fammi riprendere dalle fatiche della Monza Resegone di ieri , oggi mi sento Pinocchio , e poi il tempo per il primo giretto... devo dire che il bosco mi manca.
Allora fai sul serio, mitico! deve esser dura poi lasciare il Resegone e tornare a valle. a_2 a_2 a_2

Per me è stata già dura alzarmi stamattina, però mi son detto "il dovere ti chiama...poi sai che ti penti", allora mi son buttato giù dal letto.
E gli gnomi del bosco suonavano la lira, avevan ragione, è stata una gran soddisfazione ritrovare i funghi nei posti attesi. a_21

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Rosico, rosico............barcollo ma non mollo! a_39 a_39

Immagine

Immagine
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Stamattina,
ho notato un momento di pausa sulle nuove crescite a_34, solo maturazione di quelli già "buttati"...boh a_11

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da pluto »

elio.biava ha scritto:Stamattina,
ho notato un momento di pausa sulle nuove crescite a_34, solo maturazione di quelli già "buttati"...boh
a_11
pluto ha scritto:appena sfornati i modelli algebrici dei miei cugini a_21 a_111
buttate previste per il 29-30 giugno, 8-9-10-11 luglio, 20-21-22 luglio
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

pluto ha scritto:qui si è partiti senza aspettare il calendalunario a_35 ...buttate previste per il 29-30 giugno, 8-9-10-11 luglio, 20-21-22 luglio
Avevo letto l'avviso! ma sai finchè non ci picchi il naso a_11 ...e dai così mi prendo un pò di pausa a_46 (se no poi mi viene in odio anche l'alba con i raggi di sole tra gli alberi e le brume, la lumaca e la rana, il tasso e la faina, l'aquila ed il capriolo...e non è buono per l'omo di bosco non godere di queste cose belle. a_2)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

Ieri nel pomeriggio ho fatto un'uscita anticipando il calendalunario a_35 Quest'anno sembra un anno buono per i gallinacci mentre i porcini sono un pò discontinui, li trovo a macchia di leopardo, ogni tanto capita di trovarne 3 o 4 assieme e poi niente per tutto il resto del bosco. a_34
Questo il risultato di ieri. a_45 a_45

Immagine
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

PANINO ha scritto:Ieri... Quest'anno sembra un anno buono per i gallinacci mentre i porcini sono un pò discontinui...
Immagine
Di sicuro non ti sei annoiato eh? Sicuramento un giugno così fruttifero era da un pò che non lo rivedevo...non bello per noi umani ma certamente si per i funghi!
Si, il calendalunario traballa a_39 ma comunque sia escono, ciò mi fa pensar bene anche per la prima quindicina di luglio...non ho visto quelle mattinate afose,
ma tempo al tempo arriveranno, per ora tutto fa pensare ad un eploit coi fiocchi. a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da muro73 »

PANINO ha scritto:Ieri nel pomeriggio ho fatto un'uscita anticipando il calendalunario a_35 Quest'anno sembra un anno buono per i gallinacci mentre i porcini sono un pò discontinui, li trovo a macchia di leopardo, ogni tanto capita di trovarne 3 o 4 assieme e poi niente per tutto il resto del bosco. a_34 Questo il risultato di ieri. a_45 a_45
Immagine
Complimenti, ma quante gallette a_14
Ma qual'è la quota di ritrovamento?
a_45
Paolo
Avatar utente
PANINO
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 16:34

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da PANINO »

muro73 ha scritto:Complimenti, ma quante gallette. Ma qual'è la quota di ritrovamento?
In questo periodo dell'anno i boschi che pratico vanno da una quota minima di 400 mt a una max. di 800 mt. Mentre le gallette si trovano anche a quote più alte. Comunque un mese di giugno così "bello per i funghi" era da parecchi anni che non si vedeva. Condivido quanto dice Elio e anche per me ci sono tutti i presupposti per un Luglio generoso. A luglio poi inizio a salire di quota nei boschi di faggi e abeti e li ci potrebbero essere delle "grosse" sorprese. a_45 a_45 a_45
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”