Variante di Zogno

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Sopralluogo alla Variante di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Venerdi' 23 Marzo 2012 - Sopralluogo alla Variante di Zogno

Nell'ambito della visita a Bergamo dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, venerdì 23 marzo, il presidente della Provincia di Bergamo Ettore Pirovano, l'assessore provinciale alla Viabilità Giuliano Capetti, il dirigente del settore Renato Stilliti, il sindaco di Zogno Giuliano Gianpietro Ghisalberti e il presidente della Comunità montana Valle Brembana Alberto Mazzoleni hanno preso parte al sopralluogo al cantiere per la verifica dello stato di avanzamento dei lavori.

[youtube]5SVkY6NgZ5w[/youtube]

Abbiamo fatto il punto della situazione e avuto la conferma che la conclusione dei lavori, prevista per la fine del 2014, potrà essere rispettata. C'è grande attesa per quest'opera e il nostro impegno è arrivare al termine dei lavori nei tempi previsti”, dichiara il presidente Pirovano.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

[youtube]ci1mGnfdCXI[/youtube]

"L'imprevisto in montagna è sempre dietro l'angolo, ma stiamo procedendo senza problemi. Nei primi giorni di maggio si potrà iniziare a realizzare il foro delle due gallerie: la galleria "Inzogno” e la "Monte di Zogno” in località San Bernardino”, afferma l'assessore Capetti.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Relazione Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La Variante all’abitato di Zogno alla S.P. ex S.S. n. 470 “della Valle Brembana” ha come obiettivo la riqualificazione del tratto di strada provinciale che attraversa l’abitato di Zogno, allontanando dal centro i veicoli che lo attraversano per raggiungere gli altri paesi della Valle Brembana. Si tratta di una strada di categoria C2 “strada extraurbana secondaria” che collega, all’interno del comune di Zogno, la località “Grotte delle Meraviglie” alla località “Madonna del Lavello” nella frazione di Ambria. L’infrastruttura corre lungo la sponda orografica destra del fiume Brembo, ha una lunghezza di 4.342 metri, ha due corsie della larghezza di 4,00 metri ciascuna ed è priva di intersezioni. Dalla rotatoria realizzata sulla strada provinciale in località “Grotte delle Meraviglie” si dirama la Variante con un tratto curvilineo in salita che attraversa la “Galleria Inzogno”, lunga 654 metri, raggiunge la Valle del Boer e la attraversa con un ponte di luce pari a 13 metri. Per consentire l’accesso agli appezzamenti di terreno circostanti viene realizzato un sottopasso pedonale. Il tratto all’aperto termina in località San Bernardino dove ha inizio la galleria “Monte di Zogno”, lunga 2.211,00 metri con andamento in salita e pendenza del 3%. All’uscita della galleria inizia il tratto in discesa e, dopo l’attraversamento con uno scatolare del torrente Acquada, vengono realizzati un ponte di luce pari a 14 metri ed un sottopasso pedonale. Con la copertura di un tratto del canale ENEL e con il prolungamento di un tombotto esistente ha termine il tratto all’aperto della lunghezza di 1060 metri. La nuova variante si raccorda alla Strada Provinciale esistente mediante una rotatoria in località “Madonna del Lavello”. L’infrastruttura è completata da piazzole di sosta, barriere di sicurezza, segnaletica verticale e orizzontale. Le gallerie sono dotate di impianto di illuminazione, di ventilazione, di armadi S.O.S., di impianto antincendio con vasche di accumulo esterne e di impianto di videosorveglianza. Al fine di ridurre l’impatto ambientale dell’opera sono previste opere di consolidamento dei versanti mediante la realizzazione di alcune tipologie di intervento basate sulle metodologie e le tecniche proprie dell’ingegneria naturalistica.

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Relazione Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Interconnessione Sud e Inizio Galleria Inzogno

Messaggio da IW2LBR »

Interconnessione Sud e Inizio Galleria Inzogno

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Fine prima galleria “Inzogno”

Messaggio da IW2LBR »

Fine prima galleria “Inzogno”

Immagine

Le opere in corso consistono nel completamento delle spalle del Ponte Inzogno, di uno scatolare di sottopassaggio gettato in opera, di un rilevato in terre armate.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Imbocco seconda galleria Monte di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Imbocco seconda galleria Monte di Zogno

Immagine

Le opere in corso consistono in una nuova variante alla strada comunale per permettere di raggiungere l’imbocco della galleria “monte di Zogno” ad i mezzi operativi.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Fine seconda galleria Monte di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Fine seconda galleria Monte di Zogno

Immagine

Le opere in corso consistono nell’esecuzione di una pista di penetrazione per raggiungere l’imbocco nord
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Tratto tra seconda galleria e interconnessione Nord

Messaggio da IW2LBR »

Tratto tra seconda galleria e interconnessione Nord

Immagine

Le opere in corso consistono nell’esecuzione di una pista di penetrazione per raggiungere l’imbocco nord della galleria Monte di Zogno. Il lavoro si sviluppa per avanzamenti successivi. La pista è realizzata in terreno parzialmente roccioso e sciolto, ripulito dal legname in avanzamento, collocando a valle dell’area una rete metallica per il contenimento di eventuali massi.

Interconnessione Nord

Immagine

Le opere in atto consistono nell’esecuzione di un solettone in c.a. sostenuto da micropali di fondazione per la copertura del canale Enel e permettere l’esecuzione della rotatoria.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”