Stasera inversione. Ci sono 3° in più di ieri alla stessa ora...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

X possibili cambiamenti, attendiamo l'ultima decade.



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Le mappe stanno delineando un peggioramento in arrivo:



anche se non sarà intenso si tratterà della prima perturbazione del 2020 che si concretizzerà tra venerdì sera e sabato mattina.
Al momento sono previsti una quindicina di mm sul bergamasco sia sui rilievi che in pianura grazie al richiamo umido dal mar ligure.
Riguardo la q.n. con le termiche previste attualmente partirebbe dai 1200m venerdì sera per calare fino a 800m sabato mattina (in totale fattibili 10/15cm dai 1000m in su). Dal pomeriggio di sabato rapido miglioramento con la rotazione delle correnti da nord.
Vedremo se i prossimi aggiornamenti confermeranno con i relativi lam
anche se non sarà intenso si tratterà della prima perturbazione del 2020 che si concretizzerà tra venerdì sera e sabato mattina.
Al momento sono previsti una quindicina di mm sul bergamasco sia sui rilievi che in pianura grazie al richiamo umido dal mar ligure.
Riguardo la q.n. con le termiche previste attualmente partirebbe dai 1200m venerdì sera per calare fino a 800m sabato mattina (in totale fattibili 10/15cm dai 1000m in su). Dal pomeriggio di sabato rapido miglioramento con la rotazione delle correnti da nord.
Vedremo se i prossimi aggiornamenti confermeranno con i relativi lam
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
In attesa del peggioramento che ci coinvolgerà successivamente, oggi giornata uggiosa con qualche goccia, che ha coinvolto maggiormente (se così si può chiamare, visto che a fatica si segnalano miseri accumuli, x non dire nulli...) la parte sud ovest della nostra provincia.
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Tutto confermato riguardo la dinamica del prossimo peggioramento:
-prime piogge da domani sera con q.n. intorno ai 1200m,
-fenomeni moderati durante la notte e q.n. intorno ai 1000m,
-ultimi fenomeni al mattino con q.n. oltre gli 800m.
Confermati i 15mm totali previsti mediamente su tutti i settori con probabili accumuli nevosi attorno ai 20cm a 1500m e 10/15cm a 1000/1200m.
Niente di eclatante ma almeno una mano di bianco arriva dopo quasi un mese di HP
-prime piogge da domani sera con q.n. intorno ai 1200m,
-fenomeni moderati durante la notte e q.n. intorno ai 1000m,
-ultimi fenomeni al mattino con q.n. oltre gli 800m.
Confermati i 15mm totali previsti mediamente su tutti i settori con probabili accumuli nevosi attorno ai 20cm a 1500m e 10/15cm a 1000/1200m.
Niente di eclatante ma almeno una mano di bianco arriva dopo quasi un mese di HP

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Aggiungo solo 2 mappe...Fabio76 ha scritto:Tutto confermato riguardo la dinamica del prossimo peggioramento:
-prime piogge da domani sera con q.n. intorno ai 1200m,
-fenomeni moderati durante la notte e q.n. intorno ai 1000m,
-ultimi fenomeni al mattino con q.n. oltre gli 800m.
Confermati i 15mm totali previsti mediamente su tutti i settori con probabili accumuli nevosi attorno ai 20cm a 1500m e 10/15cm a 1000/1200m.
Niente di eclatante ma almeno una mano di bianco arriva dopo quasi un mese di HP
Totale Precipitazioni:

Temperature a 850hpa:
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Una bella piovuta. 16mm che hanno pulito l'aria!
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Previsione rispettata, qui 24mm da ieri sera e discreta nevicata sui rilievi, specialmente quelli prospicenti la pianura






La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo
Ora spazio al calo termico in quota, passeremo dalla 0/-1 attuale ad una -5/-6 a 850hpa anche se durerà poco...


curiosità, tra lunedì sera e martedì notte la pressione sarà da record o quasi con 1045hpa e oltre sul nord Italia


probabilmente riuscirà a far sedimentare per bene il freddo anche al suolo con minime sottozero di qualche grado anche in pianura
curiosità, tra lunedì sera e martedì notte la pressione sarà da record o quasi con 1045hpa e oltre sul nord Italia

probabilmente riuscirà a far sedimentare per bene il freddo anche al suolo con minime sottozero di qualche grado anche in pianura

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve