Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

tropico90 ha scritto:Scarse le probabilità ( sotto il 25%) di precipitazioni entro il 6 Gennaio
Immagine
Vero, con queste configurazioni anticicloniche è molto difficile per non dire impossibile avere precipitazioni.
Intanto ecmwf conferma il possibile rientro freddo da nord est per l'Epifania

Immagine

Immagine

perlomeno un pò d'Inverno anche se secco a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Fabio

Piuttosto che niente a_14


Immagine
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

Almeno da poter salvare la stagione sciistica con i cannoni.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lele93 ha scritto:Almeno da poter salvare la stagione sciistica con i cannoni.
Vero, anche se pure l'irruzione secca è stata ridimensionata....

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecmwf12 mostra, successivamente al rientro freddo dall'Epifania, un possibile peggioramento di origine nordatlantica attorno al 9/10 gennaio

Immagine

Immagine

Immagine

con le termiche previste con questo run, la neve potrebbe fare la sua ricomparsa fino a bassa quota a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche con lo 00 odierno ecmwf conferma il peggioramento a cavallo tra 9 e 10 gennaio con neve fino a bassa quota

Immagine

Immagine

vedremo nei prossimi giorni se sarà confermato a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche stasera viene confermato il peggioramento del 9

Immagine

Immagine

Immagine

con queste termiche però (tra una -1° e una -2° a 850hpa) sarebbe neve solo dai 700/800m circa a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Viene confermato il peggioramento tra 9 e 10 gennaio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

con questo run però, guardando i vari parametri del modello, farebbe pochi mm sulla Lombardia (nevosi fino al piano) e parecchi sull'Emilia Romagna (favorita con questa configurazione).
Comunque sia siamo a 192 ore quindi aspettiamoci modifiche anche sostanziali con i prossimi run...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tra giovedì e sabato si formerà una colonna da neve fino al piano (entrerà una -4° a 850hpa)

Immagine

Immagine

l'affondo di domenica però appare piuttosto veloce in quanto viene subito "spallato" verso est dall'alta delle Azzorre

Immagine

Immagine

vedremo i prossimi aggiornamenti..
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”