Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Questo è il totale previsto da Arome entro domani sera

Immagine

nel complesso son previsti buoni fasi precipitative specie tra stanotte e domani mattina.
Rimane l'incognita della possibile ritornante nella notte sul 6 che vedremo con l'aggiornamento di oggi pomeriggio...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lele93 ha scritto:Anche a Foppolo, quindi, non più di 15 cm...
si anche se ci saranno molte differenze tra la parte bassa del paese, i piazzali e la zona del k2
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

I lam abbandonano l'ipotesi della ritornante serale/notturna quindi precipitazioni moderate tra stanotte e domani mattina poi miglioramento dal pomeriggio.
OT neve che scenderà tra domani sera e nella notte dell'Epifania fino al piano su Friuli, Veneto, Emilia e sud est lombardo a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
PZT1986
Messaggi: 541
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da PZT1986 »

1100 metri pioggia torrenziale…..
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

PZT1986 ha scritto:1100 metri pioggia torrenziale…..
I mm stanno arrivando (la bergamasca è già tutta intorno ai 20mm da ieri sera) ma le termiche in quota sono troppo alte con q.n. che si mantiene elevata a_11

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arome vede la cessazione dei fenomeni dalle 12 circa e poi deboli precipitazioni per domani in prima mattinata (una roba veloce)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
PZT1986
Messaggi: 541
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da PZT1986 »

Quota neve sui 1800 metri, a quota 1550 sul gremei dalle webcam pioggia...

Che delusione! Siamo ancora pienamente in autunno

Buona giornata!
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

A Foppolo in paese non ha mai nevicato. Dal piazzale in su una spolverata...
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Purtroppo con una situazione in quota, dei giorni precedenti simil estiva, era logico avere una QN alta. Il problema è arrivato durante l'arco delle precipitazioni, che con l'arrivo dell'aria fredda, la rotazione delle correnti da nord, ha inibito il tutto, senza nessuna ritornante, (possibilità molto bassa) che avrebbe almeno portato qualche cm a quote sotto i 1000mt. Conclusione, inverno che x ora, lascia molto a desiderare.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

In alta valle è completamente sereno con temperature scese ben sotto lo 0° (-6.3° ai Piani di Bobbio per esempio)

Immagine

Immagine

tra pianura e pedemontana invece vento da est e cielo coperto con +3° (-3.6° in Valcava, -0.7° in Roncola)

Immagine

strato di nubi tra i 400m e i 1000m circa con zero termico attorno ai 700m a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”