Run 12 -2.13; domani col 12z dovremmo avere il dato definitivo.
P.E.G. + Indici Climatici & Ghiacciai Artici
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Aggiornamenti OPI odierni: run 00 -2.19, run 06 -2.23, altra limatina verso il basso che non fa mai male

Run 12 -2.13; domani col 12z dovremmo avere il dato definitivo.
Run 12 -2.13; domani col 12z dovremmo avere il dato definitivo.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- maxsimo57
- Messaggi: 88
- Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 14:58
- Località: Milano nord-ovest 140m / Cambrembo 1450m
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Ho una piccola curiosità, se fosse già stato detto scritto mi scuso in partenza: gli anni scorsi (fino al 2008 magari) che AO c'era in questo periodo? Giusto per capire se le annate nevose 2008-09 e altre potevano essere in qualche modo previste alla lontana 
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Sinceramente non so quale AO c'era ad ottobre gli anni scorsi ma il discorso è che l'OPI è un indice "predittore" dell'AO media che ci sarà nel trimestre invernale in quanto la correlazione è molto alta. E quando l'AO è negativa gli inverni sono generalmente buoni da noi. Quando è positiva invece è difficile avere un inverno decente ed i dati sono chiari in tal sensomaxsimo57 ha scritto:Ho una piccola curiosità, se fosse già stato detto scritto mi scuso in partenza: gli anni scorsi (fino al 2008 magari) che AO c'era in questo periodo? Giusto per capire se le annate nevose 2008-09 e altre potevano essere in qualche modo previste alla lontana
Intanto gli aggiornamenti odierni dicono: run 00 -2.08, run 06 -2.16, manca un run e questo indice l'abbiam portato a casa
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Altro dato parecchio interessante:
GHIACCIO GLOBALE MARINO: IL 300° GIORNO DELL'ANNO RISULTA CON LA PIU' ALTA SUPERFICIE GHIACCIATA MAI REGISTRATA DAL 1999!

GHIACCIO GLOBALE MARINO: IL 300° GIORNO DELL'ANNO RISULTA CON LA PIU' ALTA SUPERFICIE GHIACCIATA MAI REGISTRATA DAL 1999!

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Dato molto interessante, ma credo che il dato più giusto a mio parere sia dato dallo spessore del ghiaccio che conta molto di più dell'estensione molto mutevole, molto buono eh, ci sono dati in merito?
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
-il 99/00 poca neve in pianura ma discreta in montagna, inverno famoso per il terribile gelicidio di nataleLele93 ha scritto:Se non sbaglio l'inverno 1999/2000 fu buono. Mentre 2001/2002; 2007/2008 furono disastrosi per la poca neve. Il 2011/2012 fu disastroso per noi, ma sugli appennini ci furono vagonate di neve!!
-01/02 pochissima neve in montagna, inverno famoso per la bufera di Santa Lucia
-07/08 pochissima neve ovunque
-11/12 poca neve ma memorabile l'ondata di freddo tra il 30 gennaio ed il 15 febbraio
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
OPI dato definitivo: -2.12! Mi piace

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
E dopo aver portato a casa l'idice OPI, anche l'indice SAI (Snow advanced index) che misura l'estensione nevosa tra il primo ed il 31 ottobre, chiude con il dato più alto degli ultimi anni


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale + Artico + Indici Climatici
Indici AO e NAO: ancora abbastanza incerte le proiezioni...




Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv





