Viaggio nelle Orobie selvagge...

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da Rugetor »

MaCa ha scritto: Si avvicina l'autunno... tempo di riscoprire le nostre Orobie, tempo di wilderness e di tranquillità...
Riscoprire ... una parola che mi ha sempre affasciato, sopratutto quando si parla di montagna a_14
immagini che regalamo sempre emozioni nuove!! bravo MaCa a_2
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da francescomanzoni.it »

Complimenti x il bellissimo tour a_2 a_2 a_2 ....una domanda è fattibile con la neve percorrere il tratto passo del Tonale sino al Corno Stella ? Ho in mente un giretto niente male da fare la prossima primavera........ a_14 a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da andrea.brembilla »

Grazie a tutti per i complimenti! a_2
A chi chiedeva sull'orientamento, in realtà basta un pò di fantasia e le nostre montagne regalano una varietà di itinerari possibili allucinante... sabato scorso io e MaCa salendo abbiamo cambiato/ipotizzato il percorso almeno tre/quattro volte... con l'immaginazione, le gambe e il fiato puoi fare veramente di tutto!
francescomanzoni.it ha scritto: ....una domanda è fattibile con la neve percorrere il tratto passo del Tonale sino al Corno Stella ? Ho in mente un giretto niente male da fare la prossima primavera........
a_39 Eccolo qua il compare scialpinista.. a_39 ...
Sta bù francesco... sta bù... sì è fattibile.. e non credere che non abbia perlustrato la zona anche e soprattutto da quel lato! Son malato come te di skialp... a_6 ma poche anticipazioni.. che mi sa che io e te abbiamo in mente itinerari simili... e che faremo magari insieme la prossima stagione direi!
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da moritz63 »

Giro infinito, complimenti....Ma ci vuole una resistenza fisica ed un allenamento taglia XXL come minimo..!! Una curiosità: come è la cresta tra Chierico e Corno Stella..?? a_45
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da Fabius »

moritz63 ha scritto:Giro infinito, complimenti....Ma ci vuole una resistenza fisica ed un allenamento taglia XXL come minimo..!! Una curiosità: come è la cresta tra Chierico e Corno Stella..??
Per quello che mi ricordo di certo non è paragonabile a quella a_19 del Pegherolo! a_39 Diciamo facile divertente e un poco esposta specie nel tratto finale più esile... un po' come il finale dello Zerna o del Toro (metterei cmq EE?) a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da andrea.brembilla »

Confermo... un pò esposta da entrambi i lati, qualche passaggio di arrampicata facile su roccia buona... diciamo un EE+ (AF è decisamente eccessivo). a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
IW2NLV
Messaggi: 1912
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 5:16

Re: Viaggio nelle Orobie selvagge...

Messaggio da IW2NLV »

MaCa ha scritto:La cresta del Chierico

Immagine
belle foto e giro ... a_2
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”