Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Bellissimo reportage!!
Bravo moritz!! Complimenti!

Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Bellissima complimenti e Buona Pasquamoritz63 ha scritto:Le roccette ospitano una numerosa colonia di Primula Auricola...
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Grazie Franchino e Pio: anche se un tantino in ritardo Buona Pasqua anche a voi... 
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
bellissime primule MaurizioPio Rota ha scritto:Bellissima complimenti e Buona Pasquamoritz63 ha scritto:Le roccette ospitano una numerosa colonia di Primula Auricola...
quest'anno mi sono distratto un momentino e mi sono scappate
complimenti per il dettagliato reportage
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Mariolu: anche io non sapevo ci fossero, me le sono trovate davanti all'improvviso, un bellissimo ed inaspettato regalo... 
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Lo stile di racconto di moritz, accompagnato da profonde conoscenze dei luoghi , è sempre assolutamente perfetto e affascinante, da veri scrittori
! Incredibile la pazienza per come riesci a farti tutti gli autoscatti .........
Condivido il fatto che il sentierino tra l'Ocone e la Camozzera possa essere molto bello e da fare esclusivamente in una giornata limpida per godere appieno del panorama circostante (mi piacerebbe capire se provenendo dalla chiesetta di Valcava si riuscirebbe a fare un percorso a mezzacosta (quindi sotto il versante Ovest del M.Tesoro) senza saliscendi e fuori da proprietà private per raggiungere il Pertus; non condivido, e parlo solo a titolo personale
, che possa essere bello il sentiero che invece dalla Passata conduce al Pertus in mezzo ai quei canalini scomodi, odioso percorso a/r che ho fatto una volta e che non rifarò più. 
Condivido il fatto che il sentierino tra l'Ocone e la Camozzera possa essere molto bello e da fare esclusivamente in una giornata limpida per godere appieno del panorama circostante (mi piacerebbe capire se provenendo dalla chiesetta di Valcava si riuscirebbe a fare un percorso a mezzacosta (quindi sotto il versante Ovest del M.Tesoro) senza saliscendi e fuori da proprietà private per raggiungere il Pertus; non condivido, e parlo solo a titolo personale
Ultima modifica di Fabius il lunedì 21 aprile 2014, 8:06, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Complimenti moritz, come sempre impeccabile nelle tue descrizioni

“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Bellissimo itinerario e bellissime immagini descritti in maniera impeccabile.
Complimenti Moritz

Complimenti Moritz
Paolo
Re: Valle Imagna 588: il frizzante sentiero della Camozzera
Grazie ragazzi...

Guardando le cartine sembrerebbero esistere sentierini che tagliando il Tesoro portano al Pertus, non li ho mai cercati e non saprei dirti se siano veramente percorribili.Fabius ha scritto: Condivido il fatto che il sentierino tra l'Ocone e la Camozzera possa essere molto bello e da fare esclusivamente in una giornata limpida per godere appieno del panorama circostante (mi piacerebbe capire se provenendo dalla chiesetta di Valcava si riuscirebbe a fare un percorso a mezzacosta (quindi sotto il versante Ovest del M.Tesoro) senza saliscendi e fuori da proprietà private per raggiungere il Pertus;






