Lele93 ha scritto:Secondo me è passata, o sta per passare una legge che elimina il concetto di vita tecnica, e la sostituisce con revisioni totali cadenzate, che dovrebbero essere via via più ravvicinate mano a mano che l'impianto invecchia. Non so bene però. Attendo gente più esperta e preparata sull'argomento!
C'è la proposta di legge, dovrebbe passare ancora nelle mani di camera e senato, il senso è questo: oggi come oggi la "vita tecnica" si può dire superata, quindi si pensa di garantire la sicurezza con controlli e revisioni più rigide e ravvicinate e maggiori controlli non distruttivi con questo potremo avere un impianto installato nel '95, il cui pezzo più vecchio è del 2000 (ad esempio).
La proposta è arrivata da alcune località piemontesi (se non ricordo male), località che hanno prevalentemente sciovie e che soffrono anche a dover cambiare impianti così piccoli. Come dice qualcuno, se si va avanti così avremo impianti sempre più vecchi ed inefficienti, ragionamento sul quale concordo in base alla zona presa in considerazione...
Lascio a voi ogni commento.
