Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Marco&Gina
- Messaggi: 833
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 20:50
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Bellisime Moxer!!!
specialmente le macro al ghiaccio

- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Questa mi piace un sacco!moxer ha scritto:
brao Moxer!!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
bravo moxer belle foto ma dimmi sei andato anche a vedere se c'erano già dei funghi?
Montagna sempre
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Ser59 ha scritto:bravo moxer belle foto ma dimmi sei andato anche a vedere se c'erano già dei funghi?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
- demis83
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 11:37
- Località: SAN GIOVANNI BIANCO
- Contatta:
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Ciao qln mi sa x caso dire come è la situazione in Valle d'Inferno?Magari quanto si può salire senza rischi oltre l'agriturismo Ferdy d'Alpe.......vorrei andarci domenica visto chedicono tempo buono.....
Demis
Demis
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Benvenuto a demis83 sul forum della Valle Brembana!!
E' primavera, per cui se si va in alta quota bisogna andare la mattina presto ed essere di ritorno per mezzogiorno, per evitare l'eccessivo irraggiamento del sole e le temperature alta; l'ARPA dà pericolo valanghe 3 (marcato) e non credo cali nel weekend, in più ci sarà il Fohn che sposterà consistenti quantità di neve fresca formando lastroni.
Riguardo alla Val d'Inferno, ci sarà neve fresca sopra il Ferdy ma non in quantità esagerata, valuta tu e se sei in dubbio torna indietro!

E' primavera, per cui se si va in alta quota bisogna andare la mattina presto ed essere di ritorno per mezzogiorno, per evitare l'eccessivo irraggiamento del sole e le temperature alta; l'ARPA dà pericolo valanghe 3 (marcato) e non credo cali nel weekend, in più ci sarà il Fohn che sposterà consistenti quantità di neve fresca formando lastroni.
Riguardo alla Val d'Inferno, ci sarà neve fresca sopra il Ferdy ma non in quantità esagerata, valuta tu e se sei in dubbio torna indietro!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica
Inserisco nel bel reportage di moxer alcune immagini di oggi scattate in Val d'Inferno dal Fois


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Val d'Inferno - l'Eden di Ornica

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing






