Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola

Un’escursione con le ciaspole è un’esperienza unica, Camminare con le ciaspole in alta Valle Brembana su un manto nevoso immacolato, gustare il silenzio dei boschi, scoprire le tracce lasciate dagli animali...
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da andrea.brembilla »

Esatto, la normativa regionale non sembra scritta benissimo, forse non hanno previsto l'esplosione delle ciaspole (essendo del 2004), inoltre anche io sono rimasto un pò perplesso sull'interpretazione di "in caso di necessità".. questo comprende anche i casi in cui, magari, non ci sia altra alternativa alla risalita delle piste? a_11 Sentiremo un pò di pareri...

Ecco, per chi volesse leggerlo, tutta la documentazione.
http://www.aineva.it/normative/NORMATIV ... 004-10.pdf

Naturalmente ok anche per me mettere questa discussione in un argomento a parte... a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
dylan66
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 21:23

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da dylan66 »

Ciao a tutto il Forum, vi seguo da anni ed è inutile ricordare che siete grandissimi... un particolare plauso alla sezione meteo e ai fotoreporterer.... Detto questo volevo sapere se ci sono novità riguardo i Divieti di risalita a Valtorta dato che anche io da più di 20 anni " bazzico" la zona della Stupenda Alta Val Brembana e ho avuto anche io un incontro con i Carabinieri che mi hanno ricordato il divieto di risalita della famosa stradina... Auspico al più presto una soluzione che possa andar bene a tutte le parti in causa e mettendoci un pò di buona volontà penso proprio si possa trovare. Volevo anche dire che durante la stagione molte volte salgo a sciare con mio figlio e amici acquistando il giornaliero (Prezzo Supercompetitivo) e questa storia del divieto mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca...... Ciao continuate cosi...
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da andrea.brembilla »

Presto novità, formalizzeremo la proposta di dialogo alla ITB, con la collaborazione si supera tutto! Fai passare il weekend e scriveremo più approfonditamente. a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
dylan66
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 21:23

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da dylan66 »

Bene bene grazie e ciao!
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da Lino70 »

dylan66 ha scritto:Ciao a tutto il Forum, vi seguo da anni ed è inutile ricordare che siete grandissimi... un particolare plauso alla sezione meteo e ai fotoreporterer.... Ciao continuate cosi...
a_45 e benvenuto nella Community Valbrembanaweb!! a_45
a_14
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da Skiador »

andrea.brembilla ha scritto:Presto novità, formalizzeremo la proposta di dialogo alla ITB, con la collaborazione si supera tutto! Fai passare il weekend e scriveremo più approfonditamente.
Ottima notizia Andrea! a_14
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da moritz63 »

Attenzione: i cartelli sono tuttora affissi, resta il divieto di risalire i tracciati, stradina compresa: mercoledì ho visto tantissima gente che saliva a piedi, un'occhiata al divieto poi salivano lo stesso. Un punto dove gli inesperti sbagliano facilmente è al laghetto, casomai si arrivasse ad un accordo con la ITB circa l'utilizzo della stradina, lì sarebbe utile mettere un cartello: a volte capita che qualcuno prenda la variante della Tre Signori credendo che sia la stradina, con tutti i grossi rischi conseguenti.

Per dovere di cronaca, la racconto così come l'hanno detta a me, pare che all'origine di tutto ci sia stato un recente incidente sulle piste: uno sciatore si è scontrato con un ciaspolatore che faceva parte di un gruppo che stava attraversando la pista in fila indiana.
Speriamo arrivino presto buone notizie dal fronte CAI - ITB. a_45
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da alvin 51 »

Se posso esprimere il mio parere, darei consenso alle ragioni di I.T.B. in quanto responsabile del demanio sciabile, e non obbligato a creare un passaggio alternativo alla pista ma penso che il compito di realizzare un percorso alternativo, in modo da non passare sulla pista, sia di competenza di altre amministrazioni. Mi aspetto pareri non concordi con il mio ma resto convinto che passare su una qualsiasi pista o demanio sciabile sia esclusivamente ad uso degli sciatori, che naturalmente procedono nello stesso senso e senza incrociarsi con altri utenti, per dipiù, a piedi. Nel caso dello sciatore in questione non credo sia responsabile del danno, anzi il contrario. a_45
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Nuovo argomento itinerari Ciaspole

Messaggio da moritz63 »

Anche io la penso così, Alvin.
Vista la conformazione del comprensorio sarà un bel rebus da risolvere riuscire a creare un percorso alternativo completamente separato dalle piste: speriamo che qualcuno riesca ad individuarlo e realizzarlo. a_45
Rispondi

Torna a “Itinerari Ciaspole Valle Brembana - Racchette da neve”