moritz63 ha scritto:Queste invece guardano le Orobie di Mezzoldo...
Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosio
Moderatori: MaCa, lucaserafini
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
moritz63 ha scritto:Il Roccolo di San Giacomo...
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Complimenti Moritz, bellissimo report (come sempre) di una zona a me particolarmente caramoritz63 ha scritto:La mulattiera si arricchisce di muri di contenimento e sostegno: arrivo al ponte romanico...
(Appena prima del ponte si può notare che la mulattiera si allarga in uno spiazzo dove nel muro di sostegno a monte si apre un'apertura che ha tutta l'aria di essere una Calchera...)
Nelle pozze di questa valletta ci sono trote di ottima qualità
Confermo la tua impressione riguardo alla calchera negli ultimi anni stà cadendo un pò a pezzi è un vero peccato!
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Grazie ragazzi...
claudio valce, non avevo idea che salire a Cespedosio da questo itinerario fosse così bello: da Bruga al ponte romanico è proprio una gran bella, facilissima e rilassante camminata, anche la successiva salita a Cespedosio si fa apprezzare per l'antica mulattiera selciata. Questa escursione mi è proprio piaciuta: è stata la prima volta , ma non sarà sicuramente l'ultima..!! Voglio assolutamente ripeterla in autunno...E credo che non dovrebbe essere malaccio anche con una spanna di neve a terra.
claudio valce, non avevo idea che salire a Cespedosio da questo itinerario fosse così bello: da Bruga al ponte romanico è proprio una gran bella, facilissima e rilassante camminata, anche la successiva salita a Cespedosio si fa apprezzare per l'antica mulattiera selciata. Questa escursione mi è proprio piaciuta: è stata la prima volta , ma non sarà sicuramente l'ultima..!! Voglio assolutamente ripeterla in autunno...E credo che non dovrebbe essere malaccio anche con una spanna di neve a terra.
- stragia
- Messaggi: 195
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 1:24
- Località: turate 200mt/slm trabuchello
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
moritz63 ha scritto:Uno sguardo al Cancervo: quattro passi, giro la vallata e sono sulle sue pendici...
terralibera
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Bellissimi posti, brao Moritz che ce li fai conoscere! 
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Ma che bel giro! Dai se c'è modo appena finisce la stagione skialp che ne dici di farne uno insieme?

Cacchio ma mi ricorda tantissimo il "nostro" Catremerio!moritz63 ha scritto:Ecco la sorpresa che non ti aspetti: la piazzetta di Bruga Alta, con il vecchio cascinale purtroppo abbandonato...
Speriamo venga recuperato..!!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Anche a me ha ricordato all'istante Catremerio, anche se più in piccolo. Quanto all'invito accetto molto volentieri..!! Ma non è che con tutta questa neve finirai la stagione non prima di ferragosto..??andrea.brembilla ha scritto:Ma che bel giro! Dai se c'è modo appena finisce la stagione skialp che ne dici di farne uno insieme?![]()
Cacchio ma mi ricorda tantissimo il "nostro" Catremerio!moritz63 ha scritto:Ecco la sorpresa che non ti aspetti: la piazzetta di Bruga Alta, con il vecchio cascinale purtroppo abbandonato...
Speriamo venga recuperato..!!
![]()
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Grazie Moritz, i tuoi report sono meglio di cartine e guide turistiche
.

Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076










