Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Informazioni news, cronaca, curiosità dalla Valle Brembana, Segnalazioni utili
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Rilancio di S. Pellegrino - anteprima Wellness

Messaggio da elio.biava »

Ora capisco, c’era una festa qui vicino !

Immagine

a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Ecco le nuove terme di San Pellegrino "Monumento all’acqua"

San Pellegrino Termeì «Io credo che la conservazione passi attraverso delle funzioni che permettano di conservare». Sembra un gioco di parole, ma non lo è: difficile spiegare meglio le (nuove) terme di San Pellegrino, se non usando quelle di Mauro Piantelli, dello studio di architettura De8. Se poi volete un concetto più semplicee diretto, si fa in un attimo: le nuove terme sono bellissime. Roba da restare a bocca aperta. Un luogo dove si incrociano nuove e vecchie funzioni, dove spazi antichi acquisiscono forme differenti e nuove centralità. L’edificio in stile liberty, quello della fonte e il nuovo corpo di fabbrica: «Che in realtà va a chiudere un fronte che parte dal Casinò e prosegue con l’ampliamento del teatro». Curato, quest’ultimo,sempre da De8 in tandem con Tobia Scarpa.

I numeri e il territorio
Quattromila metri quadri di superficie coperta, altri 5.000 di spazi esterni, 15 vasche a differenti temperature, 5 tipologie di saune,3 di bagni vapore, stanze del ghiaccio e del sale, una zona massaggi e un’altra relax. Un lavoro che si muove tra similitudini e contrasti, tra impianti hi-tech «e tecniche di puro artigianato» spiega Piantelli. «È stato bellissimo vedere il coinvolgimento di tanti piccoli artigianiin questo lavoro». Che è anche un omaggio al territorio: nella scelta della porfiroide di Branzi come materiale (e l’effetto con l’acqua è stupefacente), nei rimandi continui, visibili, ad un paesaggio complesso come quello della Valle Brembana. Un’opera che vuole guardare le cose da un punto di vista diverso senza negare però la centralità della storia e degli edifici di San Pellegrino. Lo si capisce benissimo dalla posizione di una vasca chiamata «il cielo in una stanza»: immaginatevi immersi nell’acqua ad oltre 30 gradi con il vostro sguardo che abbraccia panoramicamente un orizzonte che va dal Grand Hotel al Casinò e capirete tutto.

Una scommessa anche folle Per esempio che queste terme sono una scommessa anche folle, partendo dai 25 milioni d’investimento, dai 2 anni di lavoro senza sosta e dagli 8 per il concept di un’idea tenacemente inseguita da Antonio Percassi. E finendo con i 160 ( centosessanta...) uomini al lavoro senza sosta sul cantiere per gli ultimi ritocchi in vista del gran galà inaugurale di stasera, ore 18. In mezzo ci sta il domani di una valle come quella Brembana, piegata dalla crisi e alla ricerca di un domani che può cominciare da qui. Dal quel porticato liberty che ora è diventato la reception, chiuso con lastre di vetro senza montanti dalle dinensioni di 5,80 metri, per dare un senso di leggerezza ad una struttura che ha cambiato volto.

Da qui si sale negli spazi ricavati dalla ristrutturazione dell’Hotel Terme, del quale conservano forme e rimandi, architettonici e non. Un edificio destinato a massaggi e saune varie, ma senza vasche d’acqua. Che invece trionfano in varie fattezze e tipologie nella nuova struttura a tre piani, dalla luminosità che aumenta man mano si sale verso l’alto. «La materializzazione del processo dell’acqua che risale la faglia, esce in superficie ed evapora» spiega Piantelli. E ancora, un muro sonoro, vasche all’aperto e non, un attenzione progettuale al dettaglio che ha lasciato stupefatti anche quelli di Qc Terme, che gestiranno la struttura aperta al pubblico da domani mattina. E la famiglia Quadrio Curzio di terme se ne intende, eccome. «Qui dentro ci sono 260 metri cubi d’acqua» prosegue Piantelli, aggirandosi nel cantiere. «E l’intervento ha permesso anche di mettere in sicurezza la fonte: ecco, per noi l’architettura deve essere anche questo, rinnovare per proteggere». Anche visivamente, come quella pensilina che quasi va a proteggere la fonte: «La faglia geologica dove tutto ha inizio, questo nuovo edificio vuole essere un monumento all’acqua». Tornando alla fonte, appunto.: il nuovo inizio di San Pellegrino è tutto qui.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da brizzio »

Belle immagini, grazie. Ma la tua impressione è positiva oppure no (la tua velata ironia lascia qualche dubbio) ?
Speriamo davvero che le nuove terme possano contribuire al rilancio di San Pellegrino. Lo scorso weekend sono stato a Parigi e più volte ho notato la presenza dell'acqua San Pellegrino nei menù dei bar e ristoranti del centro.
Per quanto mi riguarda è stata l'ennesima dimostrazione di quanto fascino abbia questo marchio all'estero e mi sembra davvero impossibile non riuscire ad attirare gente e fare dei soldi con questo "brand" (come i figaccioni sono soliti dire adesso a_45 ).
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da brizzio »

Il mio post precedente si riferiva alle immagini di Elio
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da elio.biava »

brizzio ha scritto:Belle immagini, grazie. Ma la tua impressione è positiva oppure no (la tua velata ironia lascia qualche dubbio) ?...
Oltremodo positiva! Tutto il complesso ora è riconvertito e soprattutto restaurato, secondo un progetto coordinato e controllato da chi di arte se ne intende. 50 anni di rimaneggiamenti, cattivi utilizzi, trascuratezza e abbandono...vedere i colori e gli stucchi staccarsi, i pavimenti sollevarsi, le seracinesce arrugginite, i rattoppi di gente incompetente...dava una tristezza infinita. Spero solo che il transito esterno dei giardini dalle Nuove Terme al Casinò ritorni libero a tutti ed a tutti gli orari...quello ci spetta e "agratis" no "off limits".
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da IW2LBR »

elio.biava ha scritto:[Spero solo che il transito esterno dei giardini dalle Nuove Terme al Casinò ritorni libero a tutti ed a tutti gli orari...quello ci spetta e "agratis" no "off limits".
seeee.. ciao!! ne vedremo delle belle... a_11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da andrea.brembilla »

Ottima notizia la riapertura delle Terme e i commenti mi sembrano positivi, non vedo l'ora di provarle!
Peccato che, a parte alcuni giusti sconti per i residenti a San Pellegrino, per gli altri non sia proprio low cost. a_11 a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da elio.biava »

IW2LBR ha scritto:seeee.. ciao!! ne vedremo delle belle... a_11
Può darsi, infatti già si parla di allungamento dell'utilizzo privato del Casinò, non più 10 ma 25 anni...tutto dipende da come venderanno il Grand Hotel! a_34
@ Andrea: eppure le donne sono molto entusiaste del listino prezzi. a_11 (io sono out a_39)
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel

Messaggio da brizzio »

Bene bene, credo proprio che le proverò durante le vacanze di Natale. Per quanto riguarda il costo, effettivamente non costano poco, ma onestamente non saprei confrontare San Pellegrino con altre località, non ci sono mai andato alle terme ...
Rispondi

Torna a “Novità in Valle Brembana”