Che ci siano blocchi di HP adesso non serve proprio a nulla...
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Io passerò molto tempo in questa stanza quando la porta atlantica si aprirà per sempre... nei prossimi mesi (immagino) ... prima o poi le prp consecutive devono arrivare... purtroppo non l'ha fatto durante i mesi più idonei (autunno-inverno).
Che ci siano blocchi di HP adesso non serve proprio a nulla...
Che ci siano blocchi di HP adesso non serve proprio a nulla...
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ringraziamo in ginocchio l'arrivo dell'Atlantico settimana scorsa perchè senza quello sarebbe stato un stillicidio per la Lombardia quest'anno ( anche se comunque in parte lo sarà in quanto abbia salvato la stagione solo over 1500mslm) e venerdì, malgrado stando ai modelli permanga qualche possibilità, andrà come oggi (vedasi immagine sottostante). Primavera vieni presto perchè non ne posso più di peggioramenti che sfumano sempre a 24h dall'evento...BASTA...!!!
PAGELLA
Dicembre: 2 (temperature non malvagissime, ma nessuna precipitazione)
Gennaio 4: (Buone temperature, ma al netto del fervore di chi si anima quando vede il freddo da est ben sapendo che senza interazione Atlantica non porta nulla, nessuna precipitazione degna di nota e volendo puntualizzare anche il 12-13 gennaio in fatto di prp è stato un mezzo bidone
Febbraio 5: Temperature accettabili, Precipitazioni arrivate, ma nevose solo dai 1200m in modo serio. Adesso se il VP si ricompatta, e siccome è una cattiva notizia per il proseguo dell'inverno accadrà sicuramente, il voto potrebbe virare verso il 4
Insomma alla fine al netto del freddo sterile di gennaio è stato meglio lo scorso anno come NON INVERNO (non credevo fosse possibile fino a qualche mese fa
) in quanto almeno mi aveva risparmiato di vedere la neve cadere ovunque (Malaga, Ibiza, Sassari, Litorale Catanese e Deserto Algerino) e inventarsele tutte pur di evitare il Nord Italia che fino a prova contraria, nonostante gli ultimi 3 inverni orribili a dir poco, ha una media nivometrica di 30-35cm

PAGELLA
Dicembre: 2 (temperature non malvagissime, ma nessuna precipitazione)
Gennaio 4: (Buone temperature, ma al netto del fervore di chi si anima quando vede il freddo da est ben sapendo che senza interazione Atlantica non porta nulla, nessuna precipitazione degna di nota e volendo puntualizzare anche il 12-13 gennaio in fatto di prp è stato un mezzo bidone
Febbraio 5: Temperature accettabili, Precipitazioni arrivate, ma nevose solo dai 1200m in modo serio. Adesso se il VP si ricompatta, e siccome è una cattiva notizia per il proseguo dell'inverno accadrà sicuramente, il voto potrebbe virare verso il 4
Insomma alla fine al netto del freddo sterile di gennaio è stato meglio lo scorso anno come NON INVERNO (non credevo fosse possibile fino a qualche mese fa

- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sbagliato. Nel nord Italia ha nevicato... sono Lombardia e Veneto soprattutto che non hanno visto prp.Lemine ha scritto:e inventarsele tutte pur di evitare il Nord Italia
Siamo stati sfortunati noi. Per il resto ritengo che un gennaio come questo non possa prendere un 4, non limitiamoci solo alle prp altrimenti non ha senso dare i voti alle stagioni.
Ci sono anche altri fattori. Gennaio 2017 freddo DOC e persistente. ergo: INVERNO!
Su dicembre concordo, su febbraio mi esprimo a fine mese, non il 9
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
L'unica regione che ha visto qualcosa è il Piemonte e nemmeno tutto, solo la zona tra Torinese e Cuneese, perchè da Biella ad est il nulla e poi un gennaio freddo che non riesce a concretizzare per me comunque non merita la sufficienza...enkuz ha scritto:Sbagliato. Nel nord Italia ha nevicato... sono Lombardia e Veneto soprattutto che non hanno visto prp.
Siamo stati sfortunati noi. Per il resto ritengo che un gennaio come questo non possa prendere un 4, non limitiamoci solo alle prp altrimenti non ha senso dare i voti alle stagioni. Ci sono anche altri fattori. Gennaio 2017 freddo DOC e persistente. ergo: INVERNO!
Su dicembre concordo, su febbraio mi esprimo a fine mese, non il 9
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
...si però decisamente meglio di un gennaio mite simil dicembre 2016 oppure come l'anno scorso che faceva fatica a scendere sotto zero... 
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sì, ma in termini di prp nel nostro Bergamasco persino l'anno scorso fu leggermente migliore, questo per dire come siamo piombati in basso quest'anno e ringraziamo l'Atlantico di settimana scorsa che ha salvato la faccia almeno alle Orobie...enkuz ha scritto:...si però decisamente meglio di un gennaio mite simil dicembre 2016 oppure come l'anno scorso che faceva fatica a scendere sotto zero...
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Provare a guardar fuori dalla finestra ogni tanto?...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sì, sulle Orobie ieri ha nevicato, ma non cambia il mio giudizio complessivo sulla stagioneelio.biava ha scritto:Provare a guardar fuori dalla finestra ogni tanto?...





