News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

Fabio76 ha scritto:sei un bravissimo fungaiolo e mi sei simpatico (ho guardato tutti i tuoi video su youtube), però anche tu, lascia perdere la luna: non ha nessuna influenza sulla crescita dei funghi...ciao
a_19
AZZ... mi smonti un mito... hjse
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

elio.biava ha scritto:Per quanto ti stimi!!... sei originale però a_39 un meteomen che abiura la luna, non l'avevo mai sentito a_45
ah già che tu ti trasformi in un lupo mannaro con la luna piena! a_39. Perchè cosa c'entra la luna col tempo? Anche lì, non c'è nessuna correlazione tra astronomia e meteorologia, infatti mi vien da ridere quando sento frasi del tipo "ha iniziato a piovere con la luna nuova, bisogna aspettare che cambi fase perchè cambi il tempo" a_39 a_39 a_39 ma che diavolo c'entrano l'anticiclone delle azzorre o la depressione d'Islanda con la Luna? a_34 a_11 a_111 a_111 a_111 a_35 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

dodyferro ha scritto:AZZ... mi smonti un mito... hjse
non ti curare...mio nonno diceva "tace co tace crape ed ol dope de ciape"
" a voi " ( come dice Savoldelli a_39 )...l'allunaggio http://www.informatoreagrario.it/ita/Ri ... /12047.pdf
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

mah... documentandosi un po è facile capire che la correlazione tra luna e funghi sta più nelle credenze popolari che nei dati scientifici, visto che quello fungino è un mondo a parte (non parliamo di semi...) ma è altrettanto vero che i pochi studi a riguardo sono datati (e testimoniano relazioni! andiamo a dirlo ai tartufari...) Io dico che le conoscenze in materia sono limitate, la cultura delle piante è millenaria, la maggior parte dei funghi è a crescita spontanea e le condizioni per il loro sviluppo fuori terra hanno troppe variabili incontrollabili per l'uomo (anche se io mi offro volontario per innaffiare le mie fungaie se mi fanno un impiantino d'irrigazione...) La luna influenza i parti, i capelli, l'agricoltura, le maree, la crescita di tanti elementi, possibile che non abbia nessun effetto sui miei amati boleti!...
sento co, sento crape, sento cüi, düsento ciape... a_45
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

elio.biava ha scritto:non ti curare...mio nonno diceva "tace co tace crape ed ol dope de ciape"
non è il fatto che tace co tate crape,vuoi una dimostrazione pratica che non esiste nessuna relazione tra le fasi lunari e la crescita dei funghi?
Correlazione tra i miei ritrovamenti e le fasi lunari anno 2011:
-30 luglio luna nuova----13 agosto luna piena----29 agosto luna nuova
(1 agosto 0,3Kg, 4 agosto 1,6kg, 8 agosto 5kg, 10 agosto 1,3kg in luna crescente); (16 agosto 2,3kg, 18 agosto 0,5kg in luna calante)
Tempo fresco e piovoso a luglio fino ai primi di agosto, supercaldo dopo ferragosto (ed infatti poi si son fermati....).
-12 settembre luna piena----27 settembre luna nuova----12 ottobre luna piena
(17 settembre 1,3kg, 19 settembre 1,8kg, 22 settembre 0,5kg in luna calante); (29 settembre 2,8kg, 2 ottobre 1kg, 8 ottobre 1kg in luna crescente)
Prime perturbazioni autunnali dopo metà settembre ed infatti sono iniziati e sono usciti fino ai primi freddi di ottobre.
Mi pare evidente che la correlazione con il meteo è altissima, con la luna invece è pari a 0...
devo andare avanti con gli anni precedenti? a_6
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Lino70 »

mi permetto di intervenire da ex fungaiolo: ( ades a gò quase piò oia dè andà a_39 a_39 ) che che se ne dica quando andavo c'era gente che guardava alla luna, ed altri no... ma io li trovavo sia in fase calante che crescente... (ieri x es: giro in frola e qualcosina ho trovato senza sbattimenti)... quindi fate vobis!! a_39 a_45
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

Poss70 ha scritto:io li trovavo sia in fase calante che crescente... (ieri x es: giro in frola e qualcosina ho trovato senza sbattimenti)... quindi fate vobis!!
quotone! Oltretutto ho sentito gente che dice che escono quando cala ed altri invece quando cresce; appello ai lunatici: mettetevi d'accordo! a_39 a_39 a_39
E poi pensateci bene, se c'è la "luna giusta" ma è tutto secco, col cavolo che escono; se invece è "sbagliata" ma c'è bello umido escono...come mai? a_2 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

Fabio76 ha scritto:non è il fatto che tace co tate crape,vuoi una dimostrazione pratica ...
non voglio convincere nessuno, ne formulare teorie sui funghi ( a parte che la tua dimostrazione è carente, io ti potrei offrire dati ventennali...e molto più carichi a_39 e non solo di edulis a_39 a_39 ). Se uno li trova, ha trovato il suo metodo...non caliamo anatemi come fossero "colati dal cero Pasquale".
Mi fai esempi di maree, macrosistemi terrestri e non puoi trovare spazio al microcosmo ad un seme di insalata che va in semente o delle cellule vegetali di un fungo che trovano il favore di una sinergia?? Se Dody li trova, meglio così!
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
giorgiodelput
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
Località: poscante di zogno(mt 400)

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da giorgiodelput »

Fabio76 ha scritto:non è il fatto che tace co tate crape,vuoi una dimostrazione pratica che non esiste nessuna relazione tra le fasi lunari e la crescita dei funghi? Correlazione tra i miei ritrovamenti e le fasi lunari anno 2011: -30 luglio luna nuova----13 agosto luna piena----29 agosto luna nuova (1 agosto 0,3Kg, 4 agosto 1,6kg, 8 agosto 5kg, 10 agosto 1,3kg in luna crescente); (16 agosto 2,3kg, 18 agosto 0,5kg in luna calante) Tempo fresco e piovoso a luglio fino ai primi di agosto, supercaldo dopo ferragosto (ed infatti poi si son fermati....). -12 settembre luna piena----27 settembre luna nuova----12 ottobre luna piena
(17 settembre 1,3kg, 19 settembre 1,8kg, 22 settembre 0,5kg in luna calante); (29 settembre 2,8kg, 2 ottobre 1kg, 8 ottobre 1kg in luna crescente)
Prime perturbazioni autunnali dopo metà settembre ed infatti sono iniziati e sono usciti fino ai primi freddi di ottobre. Mi pare evidente che la correlazione con il meteo è altissima, con la luna invece è pari a 0... devo andare avanti con gli anni precedenti?
Fabio prova a controllare....mi sembra che la maggior parte dei tuoi ritrovamenti sia, sui quarti di luna.....e i nostri vecchi hanno sempre detto questo...occhio al quarto (non di vino) a_39 a_39 a_39 a_45
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”