News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

elio.biava ha scritto:non voglio convincere nessuno, ne formulare teorie sui funghi ( a parte che la tua dimostrazione è carente, io ti potrei offrire dati ventennali...e molto più carichi e non solo di edulis.
sono trent'anni che vado a funghi, se vuoi ti posso fare un grafico di correlazione tra luna e brugaroi a_39 a_39 a_6 io non voglio aver ragione a tutti i costi ma il fatto che la luna ed i funghi non hanno nessuna correlazione è un punto fermo, non c'è nemmeno da discutere; non mi puoi dire che la bandiera della Cina è verde o forse blu...è rossa e basta! a_2 a_6 a_11
elio.biava ha scritto:Mi fai esempi di maree, macrosistemi terrestri e non puoi trovare spazio al microcosmo ad un seme di insalata che va in semente o delle cellule vegetali di un fungo che trovano il favore di una sinergia?? Se Dody li trova, meglio così!
Siamo nel 2012 scècc! Le leggende, mitologia e credenze popolari lasciamole da parte, scientificamente:
la Luna dista dalla terra mediamente 384.000 km e possiede una massa di circa 1/77 di quella terrestre. Se si escludono strani "effetti magici" non dimostrati, gli unici mezzi che la Luna ha a disposizione per interagire con la Terra è la forza gravitazionale.
L’effetto più evidente e maggiormente conosciuto originato dalla forza gravitazionale lunare è costituito dalle maree. Esse sono fenomeni complessi che sono principalmente generati dall’attrazione congiunta della Luna e del Sole sugli oceani. La differente forza gravitazionale agente su punti molto lontani tra loro determina il movimento della massa fluida.
Tutto il resto non conta... a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

giorgiodelput ha scritto:Fabio prova a controllare....mi sembra che la maggior parte dei tuoi ritrovamenti sia, sui quarti di luna.....e i nostri vecchi hanno sempre detto questo...occhio al quarto (non di vino)
stasera è l'ultimo quarto e dodyferro non ha trovato niente, vuoi vedere che domani vado e non trovo nulla nemmeno io? Dai fate i bravi... a_39 a_2 a_6 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
giorgiodelput
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
Località: poscante di zogno(mt 400)

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da giorgiodelput »

Fabio76 ha scritto:stasera è l'ultimo quarto e dodyferro non ha trovato niente, vuoi vedere che domani vado e non trovo nulla nemmeno io?
scommettiamo da bere Fabio che inizio settimana prossima escono....ada che ta perdet a_39 a_39 a_39 a_39 a_39
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

giorgiodelput ha scritto:scommettiamo da bere Fabio che inizio settimana prossima escono....ada che ta perdet a_39 a_39 a_39 a_39 a_39
te paghe dè bif olentera! A so dre a spetà adoma chèl... a_21 a_21 a_21 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da pluto »

E' logico che la luna non è la mamma dei funghi....ma comunque é un degli elementi che ne favorisce la crescita...bisognerebbe essere dei funghi per sapere quanto incide...ma incide.
Ma i funghi come fanno a 'nascere'? Nascono già grandi o crescono pian piano? Fanno puf? Io non ci ho mai capito niente..e dato che per me é sempre un mistero non posso esludere che la luna faccia la sua parte... a-36
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

pluto ha scritto:Ma i funghi come fanno a 'nascere'? Nascono già grandi o crescono pian piano? Fanno puf? Io non ci ho mai capito niente..e dato che per me é sempre un mistero non posso esludere che la luna faccia la sua parte... a-36
guardati questo timelapse che avevo postato in questa sezione tempo fa:

[youtube]O2KcNjKmkcc[/youtube]

bello vero? a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

Fabio,........
visto che tra noi quello più esperto di correlazione luna-funghi sono io, (se non altro perchè ci credo...) ti spiego come funzionerebbe:
"i fons, i set la luna...!" si dice.......... quindi cominciano ad uscire sul secondo quarto (crescente) c'è chi dice 3/4 giorni prima del tont... sempre se le condizioni meteo lo consentono con tutte le loro variabili, e, sempre previe condizioni ottimali continuano a buttare fin circa la fine del terzo quarto (calante). poi c'è la teoria del "luna che cala, fons che cres"... che no disdegno...
a sostegno della tesi ti faccio l'esempio di quest'anno... i primi li ho trovati il 25 luglio (fine primo quarto visto che la luna piena era il 2 agosto) poi bene il 27 (venerdi) e poi dopo che hanno arato il bosco sab e dom, lunedì 30 mio fratello ne ha fatti 5 kili... tutto questo senza condizioni meteo ideali, i piccoli avevano il cappello già aperto per la mancanza d'acqua... chi ha dato il la a questa buttata? non le condizioni meteo!... poi sono arrivate le pioggie che non han potuto nulla sul micelio ormai compromesso...
sinceramente non mi piace che dici che non c'è assolutamente discussione... però devo riconoscere che mi è capitato più volte di trovare la sorpresa del buttatone fuori da questi calcoli, ma solo sotto la pioggia, masaràt, ma col zaino piè! i veci dicevano anche: ol fons l'è stupet...
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

dodyferro ha scritto:sinceramente non mi piace che dici che non c'è assolutamente discussione...
dal web:
L’influenza delle fasi lunari
La convinzione secondo cui le fasi lunari influenzerebbero la crescita dei funghi è molto diffusa.
Per la verità questa fa parte di una credenza popolare più generale cha attribuisce alla luna il potere
di condizionare tutto ciò che nasce e cresce, come ad esempio ortaggi, funghi, piante, fiori, capelli,
unghie, ecc…, e avrebbe una certa influenza anche su vino, olio, clima, terremoti, gravidanze e
parti, incidenti, suicidi, stati di pazzia, malattie e tanti altri aspetti. Tutto ciò è semplicemente una
credenza popolare priva di fondamento scientifico, totalmente inconsistente; la sua profonda
infondatezza è stata dimostrata sia scientificamente che attraverso la valutazione statistica degli
eventi del passato [FUSO, 2000; PELLEGRI, 2000; VOLPINI, 2006]. La luna può avere effetto solo
sugli oceani dando luogo alle maree perché fa leva su punti collegati e molto lontani tra loro; nessun
altro aspetto della nostra vita e di ciò che ci circonda risente passivamente delle fasi lunari, quindi
nemmeno i funghi
Documento completo: http://www.micoponte.it/File/Credenze%20popolari.pdf
Provate a pensarci razionalmente, lasciando perdere le credenze che vi hanno inculcato: la luna in una fase piuttosto che in un'altra cosa fa? Tira fuori dal terreno i funghi grazie alla sua gravità? Oppure fa penetrare nel terreno dei raggi a microonde che fanno fruttificare il micelio? Qual'è l'azione fisica che fa la luna per far crescere i funghi? L'unica cosa che conta sono le condizioni climatiche, la luna non c'entra: i capelli e le unghie li ho sempre tagliati senza guardare la luna e son sempre cresciuti uguale, ho imbottigliato il vino con diverse fasi lunari ed era sempre buono uguale, ecc ecc...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

allora non hai letto quello che ho scritto sopra...... a_39
pensavo cercassi di darmi una risposta al tangibile... fa niente, certo non pensavo di sollevare questo vespaio... ma serve sempre ad imparare qualcosa a_45
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”