sono trent'anni che vado a funghi, se vuoi ti posso fare un grafico di correlazione tra luna e brugaroielio.biava ha scritto:non voglio convincere nessuno, ne formulare teorie sui funghi ( a parte che la tua dimostrazione è carente, io ti potrei offrire dati ventennali...e molto più carichi e non solo di edulis.






Siamo nel 2012 scècc! Le leggende, mitologia e credenze popolari lasciamole da parte, scientificamente:elio.biava ha scritto:Mi fai esempi di maree, macrosistemi terrestri e non puoi trovare spazio al microcosmo ad un seme di insalata che va in semente o delle cellule vegetali di un fungo che trovano il favore di una sinergia?? Se Dody li trova, meglio così!
la Luna dista dalla terra mediamente 384.000 km e possiede una massa di circa 1/77 di quella terrestre. Se si escludono strani "effetti magici" non dimostrati, gli unici mezzi che la Luna ha a disposizione per interagire con la Terra è la forza gravitazionale.
L’effetto più evidente e maggiormente conosciuto originato dalla forza gravitazionale lunare è costituito dalle maree. Esse sono fenomeni complessi che sono principalmente generati dall’attrazione congiunta della Luna e del Sole sugli oceani. La differente forza gravitazionale agente su punti molto lontani tra loro determina il movimento della massa fluida.
Tutto il resto non conta...
