Nespel
Contrada del Comune di Costa Serina, fa' parte della parrocchia di San Lorenzo ed Ambrogio, circondata dai paesi di Ambriola, Ascensione, Costa Serina, Trafficanti, sita sulla storica "via Mercatorum", ubicata piu' precisamente sulla mulattiera comunale Trafficanti - Ascensione. Altezza 750 m slm, sotto il santuario della Madonna della Neve in localita' Forcella, in una posizione solatia. Ricche di fresche acque e prati , un tempo raggiunse anche 107 abitanti, con forno e osteria, poi incomincio' il declino e lo spopolamento totale. I suoi abitanti sono emigrati per lo piu' in Francia, alcuni anche in diversi paesi d'Italia. Ora NESPELLO e' anche detta la "Betania della Val Serina". Infatti vi abita una sola famiglia composta da tre persone residenti tutto l'anno. Oggi si assiste ad una graduale ristrutturazione della contrada da parte di villeggianti che vengono a trascorrere le ferie estive o qualche domenica. Nespello si puo' raggiungere con una bella stradina asfaltata e realizzata in tempi diversi. Nel 1986 si e' installato il primo apparecchio telefonico: si puo' finalmente dire che Nespello non e' piu' isolato dal mondo. Nel 1987 e' pure arrivato l'aquedotto.