I colpi di coda bene o male li fa tutti gli anni in Primavera, tant'è che per esempio lo scorso anno ha nevicato il Primo Maggio dai 1000m
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/neve-magg ... 10292.html
ma ci sono decine e decine di altri esempi anche nel recente passato.
Il problema è che certi siti (i soliti noti) "acchiappaclick" prospettano il Burian per l'inizio della primavera astronomica con neve in pianura al Nord ma lo fanno appunto per fare sensazionalismo senza nessuna base scientifica.
Oggi è il 6 di marzo e già andare oltre l'11/12 con le previsioni è un azzardo, è come lanciare i dadi.
Detto questo, è evidente a tutti che un'ondata di freddo a fine marzo non avrà mai gli stessi effetti di quella che può averne una a febbraio o meglio ancora a gennaio o a dicembre.
Una nevicata tardiva fino al piano ci può stare ma fare minime e massime come a febbraio è praticamente impossibile quindi direi di lasciarli bollire nel loro brodo e rimanere nel reale
