Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da elio.biava »

Venerdì ero a sciare ed ho osservato la traccia, mi sono posto alcune domande e solo oggi mi sono spiegato il tutto... a_21
Complimenti per l'impresa a_2 a_2 a_2
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto:Venerdì ero a sciare ed ho osservato la traccia, mi sono posto alcune domande e solo oggi mi sono spiegato il tutto... Complimenti per l'impresa a_2 a_2 a_2
Cavolo se tutti avete visto dal basso le tracce che hanno lasciato vuol dire che hanno sfondato alla grande, come del resto riportato nel post... a_19
Peraltro non ho ancora capito, neh, come sia stato possibile che quello dei due che saliva con le ciaspole sia arrivato all'attacco dopo l'altro che non
aveva le ciaspole, che anzi l'ha tirato su aiutandolo con la corda dall'alto!!! a_34
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da elio.biava »

Dalla pista Camosci la placconata con la traccia è un bella luce!...osservo sempre, specialmente in primavera le "formichine" che risalgono la cresta. Non conosco la zona, ma l'effetto da sotto in invernale è impressionante..."tanto di cappello" mi dico pensando agli intrepidi escursionisti.
In questo caso siamo ben oltre ... a_19 a_45 a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
M.Serafini
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2018, 20:07

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da M.Serafini »

Ho trovato una foto del caminone finale scattata dalla prima torre dell'Ongania con pochissima neve. L'inquadratura è la stessa, visto che anche noi l'abbiamo scattata scendendo lungo la cresta.
Il passaggio più difficile del secondo tiro, la fascia di roccia di ingresso al camino, mi sa che diventa bello tosto con meno innevamento di quello che abbiamo trovato noi a_19

Per le ciaspole, credo che Emanuele sia stato tradito da un eccesso di fiducia! Sul pendio sotto l'attacco era talmente farinosa che probabilmente non si sarebbe galleggiato neanche con le pelli

Immagine
Immagine
Il nostro blog di vie nuove
https://nuoveviesulleorobie.blogspot.com/
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da CadeSpi »

M.Serafini ha scritto:Davanti a me 4 metri di placca compatta solcata da una singola fessurina ghiacciata all’interno. Per i piedi, nulla; aderenza su rampone (..) il passaggio più difficile che abbia mai tirato in invernale

Immagine
e quel retrogusto in bocca che appena prima di partire ti fa dire "ma chi me l'ha fatto fare, ma come mi sono cacciato quì" anche se sai benissimo le risposte ad entrambe le domande?
Vi state allenando dunque..bravissimi..ma allora ci dobbiamo aspettare qualcosa di davvero bello nei prossimi anni se queste sono le premesse.

ps: l'uscita sembra dura dura.
M.Serafini
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2018, 20:07

Re: Nuova via invernale "Camilepo" allo Zucco di Pesciola

Messaggio da M.Serafini »

CadeSpi ha scritto:
e quel retrogusto in bocca che appena prima di partire ti fa dire "ma chi me l'ha fatto fare, ma come mi sono cacciato quì" anche se sai benissimo le risposte ad entrambe le domande?
Vi state allenando dunque..bravissimi..ma allora ci dobbiamo aspettare qualcosa di davvero bello nei prossimi anni se queste sono le premesse.

ps: l'uscita sembra dura dura.
...pensando tutto il tempo "se adesso cadi e ti rompi una gamba, sei proprio un pirla!"

Bisognerebbe aumentare lo sviluppo per fare vie più serie, ma la via lunga fa paura anche d'estate, d'inverno a_19
Il nostro blog di vie nuove
https://nuoveviesulleorobie.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”