Passo San Marco - Giro d'Italia 2007

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Avatar utente
bashir.it
Messaggi: 797
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 16:01
Località: Seriate

Messaggio da bashir.it »

ricordiamoci che Bergamo ha perso anche l'arrivo del Giro di Lombardia (ex SETTIMANA BERGAMASCA)
Bashir.it
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator

Se sono in linea, purtroppo non sono qui
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

Confermo quanto detto da brembanus, il passo (io lo chiamerei valico) e' la S.S. Trinità. Chiamato cosi'... perche' c'e proprio sul dosso una bella chiesetta antica dedicata alla S.S. Trinità. E' anche il punto di confine tra il Comune di San Giovanni Bianco e Dossena. La salita comunque non e' molto impegnativa ma secondo me fara' selezione, ci sono punti anche al 10/12% di pendenza.

La salita parte da San Giovanni Bianco (Ponte Nuovo - 400 m) e passa da S. Pietro d'Orzio (650 m) -> Costa San Gallo (700 m) -> San Gallo (770 m) -> S.S. Trinità (1000 m).... per poi arrivare a Dossena e scendere a S. Pellegrino Terme.

Il dislivello di tale salita e' circa di 600 m in 9 km ~ .....
la percorreranno in meno di 25 minuti...
Ultima modifica di IW2LBR il sabato 16 dicembre 2006, 18:07, modificato 4 volte in totale.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Le quote non sono perfette.. ma su per giu' questa e' la salita alla S. Trinità.... spero di avervi reso l'idea......... a_5
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
fantasia
Messaggi: 319
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 20:17
Località: vimodrone (mi) 128m.

Messaggio da fantasia »

se poi per l'occasione, riasfaltano anche la strada da san giovanni bianco, personalmente ci guadagno un po' di ammortizzatori..................
Ale
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 18:54
Località: Ponte San Pietro

Messaggio da Ale »

Secondo me sarà una bella tappa....ma proprio nessuno ha idea di come sarà il finale?
Ale
elfo opaco
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 7:45

Messaggio da elfo opaco »

L'arrivo dovrebbe ricalcare quello dei giri di Lombardia di qualche anno fa: salita della Boccola e discesa verso l'arrivo in piazza Matteotti.
Ale
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 18:54
Località: Ponte San Pietro

Messaggio da Ale »

allora penso che sarà una bella tappa con possibile fuga di un gruppetto (magari quello dei migliori) sulla seconda salita e un attacco finale sulla Boccala da parte di chi avrà ancora gambe....probabilmente non ci saranno grandi distacchi ma il finale sarà spettacolare....

vedremo a maggio
Ale
lucabg
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:25
Località: Albino 350 mslm

Messaggio da lucabg »

ragazzi scusate la mia ignoranza cosa è la boccola?
Ale
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 18:54
Località: Ponte San Pietro

Messaggio da Ale »

lucabg ha scritto:ragazzi scusate la mia ignoranza cosa è la boccola?
Salendo in Bergamo Alta dalla zona Fara/Sant'Agostino si arriva a Colle Aperto (gelateria Marianna) passando da quella parte di Città Alta che guarda verso la Val Brembana. L'ultimo pezzo di salita è uno strappetto di circa 300 metri abbastanza duro ed è la "Boccola". Se ricalcano il finale dell'ultimo Giro di Lombardia con arrivo a Bergamo, saliranno però da Valtesse (Zona Stadio) e sbucheranno sulla "Boccola" dopo un breve tratto di ciotolato in salita. Considerando che poi si scende dal viale delle mura verso Bergamo Bassa per circa 2,5 km di facile e veloce discesa, è il punto ideale per un attacco e un finale spettacolare.....ma speriamo che lo spettacolo ci sia anche prima sulle salite vere in alta valle e che sulla Boccola arrivino i primi della classifica a giocarsi anche la tappa....
Ale
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”