


Moderatori: freedom, lucaserafini
L'Albì l'ho fatto tre volte in condizioni diversissime. Una quasi secco e dopo parecchio ravano ed esserci persi un paio di volte per bivi l'abbiamo abbandonato perchè si stava facendo tardi. Una in condizioni "normali" ed era molto simile a questo ma lungo 1000 metri. Una in condizioni di superinnevamento ed era praticamente sciabile, Pensa te che un salto di oltre 15 meti, dove nel giro secco eravamo passati sotto attraverso un buco/grotta, la seconda volta avevamo fatto un tiro, la terza volta era totalmente coperto dalla valanga e ci siamo passati sopra senza accorgerci di nulla.M.Serafini ha scritto:Credo che in queste condizioni di innevamento sia molto più spettacolare e severo come itinerario. Non l'ho mai fatto, ma mi ha sempre intrigato quella zona. Guardando dalla cima Croce sembrano esserci decine di varianti che diramano sulla sinistra del canale, cosa che invece nelle tue foto non sembra essere.
Il canale Albì invece l'hai mai fatto?
Noi speravamo di salire domenica per fare un'altra via, ma se c'era tanta neve ieri, immagino dopo la nevicata di oggi.... Peccato perchè prevedono un sacco di acqua/neve fino a Natale
Beh, meno male che per lo meno non si è fatto male nessuno...M.Serafini ha scritto:E con tanta gente, arrivano anche gli incidenti. mSarebbe interessante sapere cosa sia successo. Mi sembra improbabile restare incastrati senza possibilità di proseguire o tornare indietro se non si è incapacitati.
Ultimamente porto sfiga. Prima il Valletto e poi l’Alben.. Può anche darsi che li abbia investiti un lastrone portandogli via del materiale (picche o ramponi) e che non sapessero allestire una calata (o non volessero abbandonare materiale o corpi morti improvvisati).M.Serafini ha scritto:E con tanta gente, arrivano anche gli incidenti. Sarebbe interessante sapere cosa sia successo. Mi sembra improbabile restare incastrati senza possibilità di proseguire o tornare indietro se non si è incapacitati.