Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Lemine
Messaggi: 900
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Stamani lo scenario era da lupi

https://youtu.be/CAvrkjreNZ0?si=QB1lawlwT-zRtSIs
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

L'irruzione fredda in atto raggiungerà il suo culmine tra stasera e stanotte con una -5° a 850hpa

Immagine

a seguire avremo il passaggio di una debole perturbazione atlantica

Immagine

i quantitativi di precipitazione previsti sono modesti, tuttavia lo scorrimento di aria umida su aria fredda permetterà la caduta della neve fino alla pianura tra domani sera e la notte su martedì con accumuli contenuti
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 7005
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Le prove generali dell'inverno, sono iniziate con qualche fiocco il 30 Novembre a quote collinari, seguite il 1° Dicembre da piogge e neve a quote oltre i 2000mt, x un intenso richiamo mite sud occidentale, ed in calo il 2 Dicembre fin verso i 1000mt x l'ingresso di aria più fredda artica.
Fabio76 ha scritto: L'irruzione fredda in atto raggiungerà il suo culmine tra stasera e stanotte con una -5... a seguire avremo il passaggio di una perturbazione atlantica... i quantitativi di precipitazione previsti sono modesti, tuttavia lo scorrimento di aria umida su aria fredda permetterà la caduta della neve fino alla pianura tra domani sera e la notte su martedì con accumuli contenuti
Diciamo che x ora, il blando tentativo lo si è visto, ma la breve fase invernale arriverà all'inizio della settimana, quando aria artica più consistente entrerà nel "catino" padano e farà calare le temperature, il tutto seguito da un fronte perturbato, che tra lunedì pomeriggio/sera e martedì mattina, dovrebbe relegare qualche fiocco di neve fin sull'alta pianura. Il suo transito sarà debole, veloce ma sfavorevole x accumuli di una certa entità, soprattutto sotto i 300mt. a_11 X come la vedo io, con questa tipologia di configurazione, siamo al "limite x la vera neve" si resterà sempre in una situazione molto dinamica e soggetta sino all'ultimo, in repentini continui cambiamenti... vedremo come andrà a finire. a_45
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto: domenica 3 dicembre 2023, 11:36 Il suo transito sarà debole, veloce ma sfavorevole x accumuli di una certa entità, soprattutto sotto i 300mt. a_11 X come la vedo io, con questa tipologia di configurazione, siamo al "limite x la vera neve"
Concordo, diciamo che sarà una spruzzata o poco più; potrebbe fare tipo un velo bianco nella bassa, 2/3cm in pedemontana e 5cm a quote di fondovalle/collinari. Vedremo come andrà ma mi aspetto più o meno questo a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Alla fine le precipitazioni sono state davvero scarse (le stazioni rilevano mediamente 1mm dalla pianura alle valli in tutto il pomeriggio/sera) con neve debole in pianura e pedemontana senza accumuli e lieve spolverata oltre i 400m.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

Da capire se verrà giù qualcosa di consistente per l'immacolata oppure no
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

Ricordo una volta ci si metteva a sognare il meteo a lungo termine. Ormai vedo tanto pragmatismo, e previsioni a medio termine.
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lele93 ha scritto: martedì 5 dicembre 2023, 9:01 Da capire se verrà giù qualcosa di consistente per l'immacolata oppure no
Secondo me no, almeno guardando le mappe a 72 ore:

Immagine

Immagine

Immagine

Minimo troppo a sw con correnti sfavorevoli e conseguenti deboli precipitazioni. Probabile nuova spruzzata oltre i 400M e un pò di pioviggine in pianura a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2023/2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Fabio76 ha scritto: martedì 5 dicembre 2023, 20:33 Probabile nuova spruzzata oltre i 400M e un pò di pioviggine in pianura a_11 a_45
Previsione x domani confermata: i lam ci danno al massimo 2mm in totale in questo passaggio perturbato a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”