30 giorni al via: sara' nuovo record?
Informazioni e suggerimenti per arrivare preparati al grande evento bergamasco
Ad un mese esatto, il cronometro comincia già a dare indicazioni importanti sulla condizione di forma dei ciclisti che domenica 11 maggio saranno a Bergamo, al via della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. È adesso che si scopre se gli allenamenti compiuti durante l’inverno sono stati affrontati nel modo migliore e se il primo caldo primaverile renderà meno duri i successivi. Ma prepararsi ad una competizione sportiva di valore come questa significa anche studiare bene i tre percorsi disponibili (165, 134 e 96 chilometri) e saper scegliere quello più adatto. Diventa d’obbligo così una visita al sito
http://www.felicegimondi.com, alla sezione “Percorso gara, partenza, arrivo e la preparazione” per analizzare la planimetria e le altimetrie. Blu, rosso o verde: per ogni tracciato, è importante non dimenticare di memorizzare i ristori ed i punti di assistenza meccanica e medica, non si sa mai…
Quest’anno i cicloamatori avranno un nuovo compagno di fatiche, il Chip TDS, che troveranno nel pacco gara e che consentirà una migliore gestione delle rilevazioni cronometriche. L’unico a permettere l’inserimento nella classifica finale, senza di lui sarà inutile pedalare. Ed avrà un senso la corsa contro il tempo alla ricerca del proprio personale, la stessa corsa che fece Felice Gimondi nel lontano 1967 e che gli consentì di aggiudicarsi il Gran Premio delle Nazioni, la vittoria celebrata in occasione di questa granfondo.
Gli atleti che taglieranno il traguardo riceveranno in regalo la prestigiosa medaglia realizzata dal maestro orafo Antonino Rando. Sarà certamente bello poterla ammirare con calma, davanti ad un piatto di pasta fumante del Pasta Party, organizzato in collaborazione con il Pastificio Pagani e gli Amici del Cuore di Torre Boldone. O stando sdraiati su un morbido lettino, nelle mani di fisioterapisti premurosi e altamente qualificati.
Tutto questo ed altro ancora caratterizzerà la 13ª edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi: per viverla fino in fondo basta iscriversi presso la segreteria organizzativa in via Giovanni da Campione 24/B, a Bergamo, o compilare il modulo dedicato (disponibile anche online). A chi l’avesse già fatto, non resta che dare l’arrivederci a fra un mese, in forma smagliante, possibilmente…
Per informazioni, iscrizioni e notizie sulla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, rivolgersi a:
Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Via G. Da Campione, 24/B – 24124 Bergamo
Tel. +39 035 211 721 Fax. +39 035 422 7971 FeliceGimondi.com
Comunicato stampa n°7 dell’11 aprile 2008 Ufficio stampa a cura della G.M.S.