Ho scelto questa perché credo sia la meno complessa...per mettere un pò di pepe in più ho tentato anche di individuare il percorso del 101 (o 208) che dalla Val Carisole va in Val Sambuzza.
Ditemi cosa ne pensate.


Moderatori: MaCa, lucaserafini
Quello segnato come quota 2.622 se nn erro dovrebbe essere il Monte Venina....
Esatto... è quella... ho preferito chiamarla così perché in molte carte non è nominata non essendo una montagna "autonoma", fa parte del Masoni; in realtà anche per me avrebbe tutto il diritto di essere sempre chiamata "Cima di Venina".Matu'87 ha scritto:Quello segnato come quota 2.622 se nn erro dovrebbe essere il Monte Venina....
Si in effetti in certe cè in certe no.... perchè tanti dicono che cmq fa parte delle gobbe dei Masoni ma in realtà ma cima a se... trà l'altro io sapevo che era 2.624m..... ma non te lo do dire con certezza...andrea.brembilla ha scritto:Esatto...è quella...ho preferito chiamarla così perché in molte carte non è nominata non essendo una montagna "autonoma", fa parte del Masoni; in realtà anche per me avrebbe tutto il diritto di essere sempre chiamata "Cima di Venina".
DIrei Diavolo e Aga davanti....rovere ha scritto:Manca però la parte più difficile (vedrete che le altre panoramiche saranno tutte più facili), su cui nessuno finora si è sbilanciato (e su cui sono in difficoltà).
Darei per scontato che la cima in fondo al centro sia il Pizzo di Cigola (con il passo Venina alla sua sinistra).
Ma le cime a destra?