Panoramiche dal Passo Pertus

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da andrea.brembilla »

Ecco la prima foto che analizzo...mentre quella postata qui sopra dal Gino la condivido in tutto e per tutto.
Ho scelto questa perché credo sia la meno complessa...per mettere un pò di pepe in più ho tentato anche di individuare il percorso del 101 (o 208) che dalla Val Carisole va in Val Sambuzza.
Ditemi cosa ne pensate.
a_14

Immagine
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da andrea.brembilla »

Della serie...avrei da fare altro ma non ho voglia... a_34 ...ho deciso di divertirmi un pò anche con questa..lo sfondo è facile, ma quelle rocce in primo piano mi han dato da pensare..mi butto: sono contrafforti del Cancervo, che ha la sua cima a sinistra, fuori foto.

Immagine

PS. sto usando i computer dell'università a_19 e non ho Google Earth..quindi vado tutto a occhio...mea culpa se prenderò un abbaglio.
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da Matu'87 »

andrea.brembilla ha scritto:
Immagine
Quello segnato come quota 2.622 se nn erro dovrebbe essere il Monte Venina....
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da andrea.brembilla »

Matu'87 ha scritto:Quello segnato come quota 2.622 se nn erro dovrebbe essere il Monte Venina....
Esatto... è quella... ho preferito chiamarla così perché in molte carte non è nominata non essendo una montagna "autonoma", fa parte del Masoni; in realtà anche per me avrebbe tutto il diritto di essere sempre chiamata "Cima di Venina".
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da Matu'87 »

andrea.brembilla ha scritto:Esatto...è quella...ho preferito chiamarla così perché in molte carte non è nominata non essendo una montagna "autonoma", fa parte del Masoni; in realtà anche per me avrebbe tutto il diritto di essere sempre chiamata "Cima di Venina".
Si in effetti in certe cè in certe no.... perchè tanti dicono che cmq fa parte delle gobbe dei Masoni ma in realtà ma cima a se... trà l'altro io sapevo che era 2.624m..... ma non te lo do dire con certezza...
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
rovere
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 22:17
Località: Bergamo

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da rovere »

Comincio col dire che finora sono d' accordo su tutto, anche sui contrafforti del Cancervo, di cui inserisco una foto più ampia (per quello che dal Pertus si vede).

Immagine
rovere
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 22:17
Località: Bergamo

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da rovere »

Poi mi sono accorto che tra la quinta e la sesta foto di dettaglio che ho inserito all' inizio, manca un pezzettino. Lo inserisco.

Immagine
rovere
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 22:17
Località: Bergamo

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da rovere »

Manca però la parte più difficile (vedrete che le altre panoramiche saranno tutte più facili), su cui nessuno finora si è sbilanciato (e su cui sono in difficoltà).
Darei per scontato che la cima in fondo al centro sia il Pizzo di Cigola (con il passo Venina alla sua sinistra).
Ma le cime a destra?

Immagine
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Panoramiche dal Passo Pertus

Messaggio da Matu'87 »

rovere ha scritto:Manca però la parte più difficile (vedrete che le altre panoramiche saranno tutte più facili), su cui nessuno finora si è sbilanciato (e su cui sono in difficoltà).
Darei per scontato che la cima in fondo al centro sia il Pizzo di Cigola (con il passo Venina alla sua sinistra).
Ma le cime a destra?

Immagine
DIrei Diavolo e Aga davanti....


Ma mi sono accorto che è una cavolata piuttosto grossa... a_34
Ultima modifica di Matu'87 il giovedì 16 aprile 2009, 21:11, modificato 2 volte in totale.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”