Il rifugio è di 170 metri quadrati divisi su due livelli, oltre a un porticato esterno di 15 metri quadrati. È dotato di una cucina, di una sala ristoro con 50 posti e servizi igienici al piano terreno, mentre la zona notte al primo piano può ospitare venti posti letto. La struttura ospita anche un deposito attrezzi per il Gruppo Antincendio. Si potrà usufruire del servizio bar e ristoro ogni sabato e domenica fino all’autunno inoltrato grazie alle tre provette cuoche: le sorelle Teresina e Antonietta Rota e Carla Cornolti. Il Gruppo Alpini di Sorisole sta anche predisponendo una serie di iniziative per la prossima primavera da offrire a gruppi di escursionisti, di amici della montagna e di famiglie.
Il Rifugio Alpini Canto Alto, proprio per il contesto naturalistico in cui è stato realizzato, vanta un sistema di alimentazione elettrica e termoidraulica ecologici con impianti a pannelli solari. La struttura ha anche serramenti e isolamenti secondo le normative più recenti per contenere le dispersioni energetiche. In fase di realizzazione si è provveduto al recupero delle acque piovane con cisterne per l’utilizzo degli impianti igienici.