
Il pendio che scende dal Siltri in tutto il suo splendore.

Moderatori: freedom, lucaserafini
Chesta ke' l'è prope bèla...brao Paolofreedom ha scritto:Sabato 14 Gennaio 2012 - VALLEVE - Alta Valle Brembana - Scialpinismo a Valleve - Alberghi, Rifugi, Ristoranti a Valleve
Gita scialpinistica S.Simone - Cima Siltri - Forcella Rossa
Partecipanti: Freedom e FrancescoManzoni - Partenza: alle ore 8.30 - Arrivo: alle ore 14.00 circa
La voglia di scialpinismo è tanta e la prospettiva di gite sulle piste non ci alletta per niente. Decidiamo così di tentare una sciata nella zona di S.Simone. Un itinerario preciso non ce l'avevamo, avremmo deciso sul posto guardando le condizioni. Partiamo dal parcheggio alto e puntiamo in direzione del Rifugio Camoscio. Da qui, visto che la seggiovia Sessi è chiusa, raggiungiamo il passo di S.Simone attraverso le piste. Giunti al passo diamo uno sguardo alla Valterzera ma la giudichiamo un pò troppo 'spelata' per una discesa. Decidiamo quindi di puntare alla cima Siltri. Raggiungiamo la cresta passando dai paravalanghe sopra l'arrivo della seggiovia e da qui la cima. Purtroppo abbiamo subito una brutta sorpresa, la neve in cima è veramente poca. Siamo costretti a scendere alcune decine di metri a piedi prima di poter calzare gli sci. I primi metri la neve è proprio brutta, ma man mano che si scende aumenta e si possono trovare anche ampi pendi di neve fresca. Scendiamo fino all'inizio dei canali che portano al pianoro della casera dei Siltri, dove poi ripelliamo per risalire alla Forcella Rossa. Da qui scendiamo di nuovo nella conca di S.Simone dove ci fermiamo ad una baita per la pausa e per fare le periodiche prove ARTVA di inizio stagione. La salita verso il passo.