Grazie ancora..!!
Quanto al discorso ciaspolatori in pista: fino a qualche anno fa il problema non esisteva, le ciaspole sono un fenomeno che solo piuttosto di recente ha avuto un vero e proprio boom di praticanti, non sempre però rispettosi dei divieti di accedere ai tracciati di sci nordico.
Fresca fresca di giornata: oggi ero a sciare sulla pista di Zambla e in zona Pian della Mussa ho incrociato una giovane donna che stava ciaspolando, è arrivata da un sentiero nel bosco e si è fermata sulla pista, aveva un cucciolo di cane lupo al seguito...
Cane non al guinzaglio e lasciato libero di scorazzare sulla pista, per qualche metro mi ha pure rincorso: può anche essere divertente, ma può anche essere pericoloso, basti pensare alle conseguenze di eventuali cadute...
Personalmente preferirei che venisse usato il buonsenso e si evitasse di prendere queste libertà..!!
La montagna è grande e piena di bei posti, mentre le piste di sci nordico a ben guardare sono davvero pochissime: cerchiamo di interferire il meno possibile con le stesse, non vedo la necessità di farlo...
E se proprio siamo costretti, e sottolineo costretti, e ri-sottolineo costretti a percorrerne un tratto usiamo il massimo rispetto per il tracciato, cercando comunque il più possibile di restare fuori dallo stesso.
Fermo restando che per esempio all'Avaro ci sono cartelli che riportano le multe che possono essere appioppate a chi trasgredisce il divieto di percorre la pista a piedi: magari non succederà mai, ma il mio consiglio è di non entrare nelle piste di fondo a prescindere...
