Sì Francesco, credo che la "fama" scialpinistica delle ValSambuzza sia legata a quell'evento infausto; alla fine il punto più a rischio (in primavera) per eventualmente salire al Publino poi si traduce al martoriato traverso che dal Baitone porta alla curva successiva della valle; con la neve sicura e perfetta ne esce una bellissima scialpinistica che come dice freedom "rende"francescomanzoni.it ha scritto: Forse a causa di incidenti avvenuti in decenni scorsi è poco frequentato
Pes Gerna: La montagna di Carona [VIDEO]
Moderatori: freedom, lucaserafini
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Pes Gerna: La montagna di Carona
Ultima modifica di Fabius il domenica 3 aprile 2016, 16:19, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Pes Gerna: La montagna di Carona
Bello bello, effettivamente quando si sale in valle la pala si fa sempre notare! 
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Pes Gerna: La montagna di Carona
Bravi, bell'idea... a saperlo magari mi sarei aggregato

Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Pes Gerna: La montagna di Carona
Ciao ragazzi .... bravissimi !!!! Sono il ragazzo sceso da Publino con le ciaspole !!!!
- freedom
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Pes Gerna: La montagna di Carona
Ciao "dilvo", piacere di averti conosciuto e benvenuto nel forum!dilvo ha scritto:Ciao ragazzi .... bravissimi !!!! Sono il ragazzo sceso da Publino con le ciaspole !!!!





