Il santuario della Beata Vergine Addolorata di Santa Brigida è un edificio ecclesiale romanico risalente all'XI secolo circa: non si hanno atti storici certi sulla sua datazione. Il santuario, che ha una struttura architettonica molto semplice a navata unica, è stato ristrutturato e ampliato nel corso dei secoli con interventi goticizzanti. Sono presenti alcuni affreschi quattrocenteschi di buona fattura ancora leggibili. Anche questo edificio costituisce un ulteriore esempio, seppure minore, dell'architettura romanica bergamasca.