Le News del 2021

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Caldo anomalo in Scandinavia, 29°C in Lapponia. Fresco sull'Est Europa

Sono giornate molto calde quelle che stanno assaporando in questi ultimi tempi gli abitanti del Nord Est dell'Europa dove il termometro ha superato diffusamente i 25-26°C su diverse località della Scandinavia; ieri giovedì 3 giugno si sono registrate punte fino a 29°C nel villaggio di Nuorgam e Kevo in Lapponia oltre il Circolo Polare Artico, ad una latitudine di 70 N. Si tratta di valori che sono superiori alle media anche di 10-13°C. Questo è dovuto ad una massa d'aria calda trasportata verso nord dalle propaggini dell'anticiclone sub tropicale che, dall'Europa sud occidentale si estende verso quella settentrionale, fino a raggiungere l'Artico. Gli ultimi tre mesi sull'Artico sono stati inoltre caratterizzati da temperature superiori alla media nella bassa atmosfera mentre la stagione di fusione del ghiaccio marino sul Laptev è già da record.
Fonte: www.3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Veneto: super grandinata su Schio nella notte, fiumi di ghiaccio per strada

I primi segni del peggioramento di cui vi abbiamo ampiamente parlato nei precedenti articoli si sono manifestati tra ieri sera e la notte al nord, soprattutto sui monti e nelle aree pedemontane di Piemonte, Lombardia e Veneto.
Un temporale particolarmente violento ha colpito il vicentino settentrionale, in particolare la zona di Schio: il nubifragio è stato caratterizzato anche da una fitta e violenta grandinata che ha letteralmente travolto il centro abitato.

I chicchi di grandine non sono stati particolarmente grandi, ma a destare preoccupazione è stata l'ingente quantità di ghiaccio caduta al suolo. La grandinata è stata molto intensa e duratura, capace addirittura di trasformare le strade in fiumi di grandine
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Forte temporale sul mantovano: fulmine colpisce casa e provoca incendio, due intossicati

Nel pomeriggio di ieri, durante un forte temporale che ha investito il mantovano, un fulmine ha colpito in pieno il tetto di un'abitazione nella periferia di Piubega, piccolo comune a nord-ovest di Mantova.
La scarica elettrica ha innescato un incendio che ha devastato un'area interna dell'appartamento. Il fumo ha intossicato due persone (madre e figlio) di nazionalità moldava, che sono stati ricoverati in ospedale. Le loro condizioni non risultano essere gravi.
Il maltempo ieri ha colpito tutta la provincia di Mantova causando allagamenti che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Nubifragio su Busto Arsizio, autobus sott’acqua con 5 persone a bordo

Vigili del Fuoco in azione a Busto Arsizio nella zona dei 5 Ponti dove un'auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato. In tutto una decina le persone coinvolte nei vari sottopassi

Un violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio di oggi, martedì, sulla zona sud della provincia di Varese e, in particolare, su Busto Arsizio dove si segnalano disagi. Divertsi problemi si segnalano nel quartiere di Beata Giuliana con alcune strade e rotatorie allagate. In via Torquato Tasso un autobus della Stie è rimasto bloccato dall’acqua fino ai finestrini con a bordo 5 persone, salvate dai Vigili del Fuoco grazie all’aiuto di un gommone.
Stessa scena, ma con un’auto e un furgone, si è ripetuta nell’altro sottopasso di via XX Settembre. Nell’auto cerano presenti una donna di 71 anni e una bambina di 9 mentre nel furgone un uomo. Tutti e tre sono usciti da soli dai mezzi e si sono messi in salvo, anche se completamente bagnati. Sul posto è arrivata anche un’ambulanza ma nessuno ha avuto bisogno di ricorrere alle cure dei sanitari.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Violenta grandinata sul Garda: grossi chicchi e disagi a Peschiera

I temporali pomeridiani sono ormai una costante da oltre una settimana, purtroppo sempre su determinate aree a causa della particolare ventilazione instauratasi alle alte quote. Anche oggi l'instabilità non ha risparmiato la fascia alpina, la zona del Garda e le regioni tirreniche, alle prese con acquazzoni e grandinate.
Una forte grandinata ha colpito Peschiera del Garda, sulla sponda meridionale del Lago di Garda, nel veronese. Il temporale ha scatenato forti piogge e chicchi di grandine grandi come noci. Il fenomeno si è abbattuto attorno alle 15
La grandine ha causato danni alla vegetazione e anche a teloni e oggetti fragili, oltre che disagi alla viabilità. Fortunatamente non ci sono feriti.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più elevate registrate oggi in Italia: Grosseto e Cagliari 32°; Aosta, Olbia, Perugia, Firenze, Bolzano e Alghero 31°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più elevate registrate oggi in Italia: Firenze e Alghero 32°; Bolzano 31°; Olbia, Arezzo, Perugia, Aosta e Treviso 30°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più elevate registrate questo pomeriggio in Italia: Alghero 34°; Firenze, Foggia e Olbia 32°; Verona, Treviso, Bologna, Bolzano, Forlì, Parma, Roma e Arezzo 31
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Forte MALTEMPO in ALTO ADIGE: nubifragi e strade bloccate, travolta un’auto da una FRANA

Una forte ondata di maltempo con allagamenti e frane ha colpito nelle scorse ore l’Alto Adige: violenti temporali si sono abbattuti in particolare nella Valle Isarco, Val Sarentino e Altipiano dello Sciliar.
Numerosi gli interventi in corso dei vigili del fuoco, e molte strade sono state chiuse al traffico.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”