Alla ricerca del ponte perduto

Segnalazioni e ricerche storiche in Valle Brembana..
Rispondi
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Paolo »

[quote="cllocate"]Ci siamo domani si va alla pOntata numero due , mi raccomando la massima puntualità a i partecipanti. a_34

Domani purtroppo non ce la faccio a partecipare - peccato, perchè mi sa che è la volta buona... a_11

Buona caccia!
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
IW2NGG
Site Admin
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:53
Località: Treviolo

Ritrovato il Ponte Perduto

Messaggio da IW2NGG »

cllocate ha scritto:Ci siamo domani si va alla pOntata numero due , mi raccomando la massima puntualità a i partecipanti.
Nulla... io domani salto... Giornata piena (questa volta per davvero vghxz )

Se mai ci sarà una 3a pontata... a_14
Salvo diversa indicazione ciò che scrivo è mia personale opinione e non rappresenta necessariamente la posizione ufficiale del forum.
---
Moderatore forum Itinerari mototuristici in Valle Brembana
Sistemista News & Forum Valle Brembana
(ol teNnico del server)
Avatar utente
bashir.it
Messaggi: 797
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 16:01
Località: Seriate

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da bashir.it »

purtroppo non ho potuto essere della partita, ma il prossimo ponte non me lo perderò ...

ora faccio un salto in tedeschia a_45
Bashir.it
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator

Se sono in linea, purtroppo non sono qui
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

IL PONTE RITROVATO !!!!!
E vaiiiiiiiiii all'interno dell'Orobie F@ns Club si e' creato l' "Explorer Group". a_14
....qualche fiocco di neve a fatto sciogliere come neve al sole al pattuglia dei ricercatori, ma non i due più assidui, il sottoscritto e il Mario ( missionario della Valle Brembana più che Sindaco di Lenna ). Ci avviamo senza indugiare troppo su altri ponti sul ponte oggetto della nostra uscita, che è situato poco prima del bivio tra Ornica e Valtorta.
GRANDE... e "mitico" Mario... a_2

Complimenti per il ritrovamento...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
mariobarba
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 22:41

“Ponte di Mezzo” Ritrovato

Messaggio da mariobarba »

Notizie frettolose da S R “Responsabile viabilità – cantoniere Alta V. B.”. (alla faccia della privacy)
Il ponte come anticipato da “Brembanus” è stato realizzato nel 1911. I ponti sulla Stabina saggiamente sono stati costruiti in cronologia, prima Cassiglio, poi ponte Val Grande, poi “Ponte di Mezzo”, poi ponte Bivio Ornica salendo.

Il ponte di Mezzo è stato ristrutturato dopo l’alluvione 1987, svuotato, armato e allargato passaggio superiore. La struttura sotto è rimasta con le spalle originali molto belle in “verrucano lavorato” con degli irrigidimenti che si vedono con le placche di ferro a filo. Prossimamente una fotografia con le spalle sabbiate durante i lavori di ristrutturazione. (Sicuramente dagli uffici viabilità provinciale tutto il materiale e documentazione del prima e dopo)
a_14
mariobarba
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 22:41

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da mariobarba »

O a_18 ggi viviamo la tecnologia, le digitali, i ritocchi.
Ma le foto di Eugenio Goglio sono di una nitidezza, precisione di inquadratura, luce che ti lascia sempre più meravigliato. Un vero fotografo con i Baffi. Lavoravano già allora di ritocchi sovraesposizione e differenziazione sulla lastra. Queste carrellate di fotografie storiche che abbiamo incollato sul Forum, successive alle cene del dopo "Sogno Brembano" e sono state messe a disposizione dagli amici ricercatori d'archivio di valle Brembana e messe sul Web con una qualità che non avevamo apprezzato nel libro "una valle e il suo popolo". Un ulteriore elogio ai nostri antenati fotografi Goglio, Walter ecc, per non parlare dei pittori fotografi che mettevano in risalto ancor meglio con la magia del colore.

a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da andrea.brembilla »

Bene mi avete convinto!! a_2 a_2

Peccato che una vera e propria maledizione ha impedito oggi che io e caciana partecipassimo (la beffarda neve brembillese ha gelato la strada x le nostre due frazioni! vghxz ).

Ma un sopralluogo visivo lo effettuerò senz'altro, soprattutto per sognare come il Goglio immortalò quello spicchio di valle, che per un pò ci ha tolto il sonno. Viva l'OFC.
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Paolo »

Ottimo lavoro!

Un consiglio a cllocate, relativamente alle letture per le feste: se possibile, dedicati a libri senza fotografie e illustrazioni... a_39
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Paolo »

cllocate ha scritto:Tranquillo, sto leggendo "La leggenda dei monti naviganti" di Paolo Rumiz (che consiglio a tutti )e le poche foto sembrano avere tutte le didascalie esatte (anche perchè nel caso la ricerca si estenderebbe a tutta Italia.
L'ho letto: ottima scelta.
Confermo che i luoghi citati dovrebbero essere abbastanza fuori mano da non farti scattare impulsi strani...
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Rispondi

Torna a “Cultura e Storia Valle Brembana”