Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno (Piazzale Mercato - Grotte delle Meraviglie) a Villa d'Almè

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Paolo ha scritto:... ma il problema grosso rimane quello dei ciclisti che scendono e devono attraversare la strada in un punto molto pericoloso per rientrare sulla ciclabile ...
a_19 a_35 ...meglio aprire temporaneamente la ex ferrovia in attesa del completamento della Variante di Zogno.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3069
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da alvin 51 »

non vorrei essere l' uccello del malaugurio ma prima aspettiamo che succeda l' irreparabile, poi correranno ai ripari....irreparabili!!! a_35 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Lino70 ha scritto:PROVINCIA DI BERGAMO

Ex SS 470 della Valle Brembana
Per lavori di realizzazione canalizzazione ciclo-pedonale protetta a Zogno, restringimento della carreggiata e senso unico alternato a tratti saltuari tra le ore 20 e le ore 6 dal 29 giugno al 30 agosto, dal km 15+400 al km 15+800.
Ho visto oggi che l'intervento è serio: da come si intuisce si tratta di un raddoppio del marciapiede esistente, con tanto di rialzo e doppio senso di marcia per la Ciclopedonale. Inoltre le strisce gialle che contornano l'area indicano uno sbocco della stessa pista all'ingresso della "Casa Verde" all'ex Area Falk
...posso immaginare che di seguito si abbandoni giustamente la Statale a favore della ex Ferrovia e della strada Lungobrembo ma sulla sponda dx...
vedremo ! a_34 a_11
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Paolo »

elio.biava ha scritto:Ho visto oggi che l'intervento è serio: da come si intuisce si tratta di un raddoppio del marciapiede esistente, con tanto di rialzo e doppio senso di marcia per la Ciclopedonale. Inoltre le strisce gialle che contornano l'area indicano uno sbocco della stessa pista all'ingresso della "Casa Verde" all'ex Area Falk
...posso immaginare che di seguito si abbandoni giustamente la Statale a favore della ex Ferrovia e della strada Lungobrembo ma sulla sponda dx...
vedremo ! a_34 a_11
Se riescono a mantenere entrambi i sensi di marcia sul lato sinistro orografico allora si comincia a ragionare, la situazione attuale era troppo pericolosa (oltre che decisamente sgradevole: dopo la tranquillità e i ponti di Sedrina reimmettersi sul provinciale è piuttosto traumatico...).
Sperem a_14
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Tracciato possibile libero da vincoli per tratto mancante Ciclopedonale Vallare:

Immagine
(in verde il tratto già funzionante, da ex Stazione di Zogno)
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Lino70 ha scritto:PROVINCIA DI BERGAMO

Ex SS 470 della Valle Brembana
Per lavori di realizzazione canalizzazione ciclo-pedonale protetta a Zogno, restringimento della carreggiata e senso unico alternato a tratti saltuari tra le ore 20 e le ore 6 dal 29 giugno al 30 agosto, dal km 15+400 al km 15+800.
I lavori sono finiti, il transito ciclabile è messo in sicurezza a doppio senso, protetto da barriera new jersey verso lato SS 470. L'opera è stata realizzata dalla ditta Collini per rendere sicuro il cantiere sul quale opera per il completamento della Variante di Zogno.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Paolo »

elio.biava ha scritto:I lavori sono finiti, il transito ciclabile è messo in sicurezza a doppio senso, protetto da barriera new jersey verso lato SS 470. L'opera è stata realizzata dalla ditta Collini per rendere sicuro il cantiere sul quale opera per il completamento della Variante di Zogno.
Significa che è un'opera realizzata e pagata dalla Collini? a_34
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da elio.biava »

Credo di si Paolo, con rammarico l'ho appreso anch'io dal comitato vallare "ferrovia".
In pratica non c'è nessun ravvedimento sul recupero dell'ex sedime ferroviario anche a parziale uso pubblico, se non ad esclusivo beneficio stradale delle ditte private che operano in loco (anche Aribi sembra allineata su tale ipotesi con l'amministrazione comunale con la quale ha interloquito).
Quindi dovrebbe restare attivo il progetto di ciclabile su lato Cassettone-Stabello, impraticabile nei periodi invernali... a termine previsto x fine 2022!
Oppure cosa più probabile, che non si faccia nulla in attesa che si liberi la statale dal traffico dopo il termine della Variante e si transiti sulla strada del paese a_11 a_18
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Ciclabile Valle Brembana: Progetto Zogno - Villa d'Almè

Messaggio da Paolo »

elio.biava ha scritto:Oppure cosa più probabile, che non si faccia nulla in attesa che si liberi la statale dal traffico dopo il termine della Variante e si transiti sulla strada del paese a_11 a_18
Mi sa tanto che ci azzecchi... zero interesse, zero collaborazione con gli altri Comuni, zero spese.
E' un po' triste vedere quanto si sono mossi tutti gli altri Comuni e le altre associazioni, per poi arrivare al Comune più grosso e ricco ed essere buttati sul provinciale, ma mi sa tanto che l'orientamento sarà questo.
Per un turista è certamente traumatico passare in poche centinaia di metri dal panorama dei Ponti di Sedrina a quello che si trova a Zogno, sorvolando sul fatto che in discesa rischia ancora la pelle per l'attraversamento della strada.
Capisco che Zogno si senta più "produttivo" che "turistico", ma un minimo di collaborazione con il resto della Valle penso che non farebbe male, viste le dimensioni e il fatto che è un punto di passaggio obbligato. a_11
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”