Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Una Domenica...di maltempo!

Buon giorno a tutti.
Dopo un Sabato quasi "salvo", la Festività si annuncia piovosa e fresca. Ma anche nei giorni a seguire dovremo fare i "conti" con un Tempo instabile e temperature sotto media.

Live dal Satellite....
Immagine[/url


Live dalle Orobie....
[url=https://postimg.cc/qNvRwdKh]Immagine
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo: forte grandinata su Torino, città imbiancata ieri nella serata

Un vasto sistema temporalesco ha interessato il torinese in serata, causando pioggia intensa e diffuse grandinate sul territorio.
Una struttura a "supercella" (temporale evoluto, caratterizzato dalla presenza di un mesociclone, ossia di una bassa pressione in rotazione) è stata anche avvistata sul torinese centro-orientale.

Il temporale ha colpito anche il capoluogo. Ecco le immagini che arrivano da Torino, imbiancata dalla grandine. Allagamenti e disagi in diversi punti della città.




Intense grandinate, con chicchi a tratti anche di diversi centimetri, hanno colpito la zona fra Moncalieri e Chieri, e l'area subito a nord di Torino, verso San Mauro Torinese.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Il maltempo di oggi....

Puglia: forte temporale nel sud-est barese, grandinata a Putignano


Infiltrazioni d'aria più fresca e instabile stanno generando temporali nelle ultime ore sulla Puglia.
Fra tarda mattinata e primo pomeriggio abbiamo assistito alla rapida formazione di celle temporalesche nelle aree interne della regione. Una struttura temporalesca particolarmente intensa ha colpito il sud-est barese e alto tarantino/nord brindisino. Qui il temporale è evoluto per un breve periodo anche in "supercella" (temporale caratterizzato dalla presenza di un mesociclone, ossia di una bassa pressione in rotazione).
Fra le zone più colpite Putignano, Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Fasano. In quest'area si sono verificate forti precipitazioni e frequenti fulminazioni.
Una intensa grandinata ha colpito inoltre Putignano, dove è probabile che vi siano danni a vegetazione e colture.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Anche oggi si registrano temperature assolutamente gradevoli sulla nostra Penisola. Ecco i valori massimi registrati: Reggio Calabria, Crotone, Bari, Catania e Foggia 25°; Messina, Lecce, Cagliari e Pescara 24°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Buon Sabato!

Finalmente un po' di Sole oggi, ma non durerà troppo.

Immaginepost picture

L'immagine del satellite mette ben in evidenza l'ammasso nuvoloso sulla Francia, già presente sul Piemonte occidentale.
La "Saga" dei rovesci e temporali riprenderà dal tardo pomeriggio a_11
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Rovesci e temporali sono in atto a Campo Imperatore, nei pressi del Gran Sasso.
• Oggi - 15:24
Toccati i 29° a Cagliari; 28° ad Olbia, Crotone e Grosseto; 27° a Roma, Piacenza, Parma, Torino e Foggia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

ULTIMA ORA:

Temporale si abbatte su Torino: potente grandinata imbianca tutto e causa danni

Un fortissimo temporale si è sviluppato nel corso dell'ultim'ora nel torinese: con molta probabilità si è trattato di una supercella, ovvero un temporale particolarmente violento in grado anche di generare un tornado. Fortunatamente il tornado pare non si sia sviluppato, ma il temporale ha causato ugualmente danni importanti a causa della grandinata estrema che ha colpito una grossa fetta di territorio tra Torino e Moncalieri.

Grandine e nubifragi hanno creato numerosi disagi e paralizzato il traffico cittadino a Torino e sui settori ad est/sud-est del capoluogo piemontese. La grandinata è stata talmente intensa da imbiancare intere vie cittadine. A Moncalieri i chicchi di ghiaccio hanno raggiunto dimensioni importanti (2-4 cm di diametro) con conseguenti danni ingenti nelle campagne.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Un "fiume" di sabbia si riversa in oceano Atlantico

Enormi quantità di sabbia, vengono messe in moto dai forti venti che dal deserto sahariano soffiano verso l'oceano Atlantico. Il pulviscolo sahariano ha già raggiunto in queste ore le isole Canarie e le isole di Capo Verde, una zona dove questo fenomeno è piuttosto ricorrente. Da circa due settimane, le tempeste di sabbia che soffiano polveri dal deserto verso l'oceano, sono già riuscite a raggiungere le coste brasiliane o addirittura a sfiorare i Caraibi; si tratta di episodi del tutto normali che ricorrentemente si verificano in quest'area, contribuendo alla fertilizzazione delle foreste amazzoniche, un affascinante fenomeno di cui esistono già diversi studi.

Questo fiume di finissimi granelli di sabbia è chiamato "Saharian Air Layer" riuscirà a percorrere oltre 8 mila chilometri, circa la distanza che separa il Sahara occidentale della costa orientale del Messico, dove il cielo sarà più giallo ed arancione del solito, regalando albe e tramonti infuocati su diverse località. Oggi il pulviscolo raggiungerà il settore centrale dell'Atlantico, poi entro domenica si affaccerà al Mare dei Caraibi, lunedì potrebbe attraversare Porto Rico, la Repubblica Dominicana ed Haiti, mentre mercoledì potrebbe raggiungere il Messico e gli Stati Uniti meridionali.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Violenti temporali in India: fulmini uccidono più di 80 persone in poche ore


Tragedia in India, nello stato del Bihar, dove nelle ultime ore si sono abbattuti forti temporali che hanno provocato la morte di almeno 83 persone oltre a decine di feriti.
A provocare la strage sono stati diversi fulmini caduti al suolo, che hanno ucciso contadini e altre persone che si trovavano all'aperto.
Come dichiarato dal segretario principale per la gestione delle catastrofi Pratyaya Amrit, fra le vittime "13 persone sono morte a Gopalganj, 8 hanno perso la vita a Madhubani e Nawada, 6 a Siwan e Bhagalpur, 5 a Champaran orientale, Darbhanga e Banka."

La maggior parte delle vittime sarebbero agricoltori e residenti delle località di Barauli, Manjha, Vijaipur, Uchkagaon e Kateya.
La tempesta di fulmini ha ucciso anche più di 15 bovini. E altri animali potrebbero essere rimasti coinvolti.
Un evento analogo era accaduto anche l'anno scorso, quando un fulmine uccise sempre nel Bihar 39 persone, durante la stagione dei monsoni.
Secondo il National Crime Records Bureau (NCRB), oltre 2.500 persone muoiono ogni anno a causa dei fulmini in India.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”