BICENTENARIO DELLA NASCITA DI MATTEO SALVI
musicista e compositore Bergamasco sul palcoscenico d'europa
racconto musicale sulla vita e sulle opere di Matteo Salvi
L’Amministrazione Comunale di Sedrina con l’intenzione di mantenere la conoscenza dell’identità storica del paese, grazie alla collaborazione della Commissione Biblioteca, della Commissione Attività Culturali e Istruzione e della Pro Loco Sedrina, ha promosso l’evento musicale per celebrare il bicentenario della nascita di Matteo Salvi. Grazie alla Corale San Giuseppe di Sedrina diretta da M° Maurizio Rota ed al Gruppo di Giovani Musicisti Sedrinesi che hanno riscosso un grande successo con il concerto organizzato il 10 aprile in occasione del conferimento della Cittadinanza Onoraria del concittadino Francesco Micheli, è stato possibile organizzare l’evento che si è tenuto sabato 12 novembre nella Sala Parrocchiale di Botta di Sedrina. Per l’occasione è stato dedicato lo stabile “ex Peter Pan”, che aveva funzione di ospitare l’Asilo Nido della frazione (trasferito nel 2009 a Sedrina), al compositore, con intitolazione in “Centro Civico Polivalente Matteo Salvi”. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione di diversi gruppi, associazioni e volontari del paese che si sono prestati nel creare nella sala un’atmosfera ottocentesca, curando dalla scenografia ai costumi, dalle letture al repertorio musicale.
