Rondenino, canali Alfa & Beta.
24.02.19 Prosegue la nostra perlustrazione di zone e canali nuovi e la scelta cade su una cima che viene salita raramente d'estate e praticamente mai d'inverno,il Rondenino. Infatti non si trovano report ne informazioni sui suoi canali. Già qualche settimana fa l'avevamo adocchiata salendo il Grabiasca e si notavano due evidenti e comodi canali, uno a destra e uno a sinistra della vetta, che salivano in cresta. Noi però volevamo cercare delle vie più dirette alla vetta e le abbiamo trovate. Non avendo informazioni su questi canali abbiamo chiamato “Alfa” il canale di salita e “Beta” quello di discesa. Portandosi alla base del principale canale di sinistra si nota in diagonale verso destra la stretta goulottina iniziale del canale “Alfa”. Si risale la goulottina (tratti a 70°) e si prosegue diritti fino ad una curva verso sinistra che risale la parete sud. Ci si tiene sulla sinistra e si supera un tratto di misto per poi immettersi nell'ultimo tratto di canale che porta poco a destra della rocciosa vetta. Per la discesa abbiamo individuato uno stretto e ripido canalino che parte direttamente dalla vetta in direzione Ovest, il canale “Beta“. Scendendo abbiamo scoperto che era molto più ripido del canale di salita (più tratti a 75°) e con numerosi tratti ghiacciati che ci hanno costretto ad utilizzare le roccette laterali! Il canale “Beta” sbuca circa a metà del canale principale di sinistra che ci riporta agevolmente al punto di partenza. Altra giornata avventurosa e spettacolare, insieme a Carlo e Cristian.
Mitico Rifugio!!
Salita al Passo Selletta
Rondenino e Diavoli