Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domenica prossima Primo Marzo inizierà la primavera meteorologica e secondo tutti i modelli partirà con l'apertura della porta atlantica che permetterà l'entrata delle perturbazioni come praticamente non ha più fatto negli ultimi 2 mesi e mezzo.
Ecco per esempio il run ufficiale di reading00:

Immagine

Immagine

al momento, con le termiche previste, la neve cadrebbe inizialmente a quote superiori ai 1600/1800m ma poi calerebbe intorno ai 1000/1200m a causa dell'inserimento di aria più fresca proveniente dal nord atlantico.
Vedremo i prossimi aggiornamenti anche se questa sembrerebbe la via più probabile guardando le ens sia di ecmwf che di gfs e come veniva anticipato nel post del lungo termine invernale è possibile che dopo una fase secca così lunga avremo una fase piovosa piuttosto prolungata.
Ai prossimi aggiornamenti!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Sembrava ieri che l'inverno stava per arrivare ed invece eccoci qua a commentare la primavera, vabbe.
Speriamo come si intravede oggi da GM un possibile ritorno delle piogge nel lungo termine.
Le temperature saranno in calo ma sempre leggermente sopramedia.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche i modelli odierni confermano la fase perturbata di inizio marzo con q.n. in calo fin sotto i 1000m

Immagine

Immagine

un ritorno alla normalità, vedremo per quanto...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche le emissioni odierne sono favorevoli per l'arrivo di precipitazioni al nord la prossima settimana

Immagine

Immagine

fase piovosa che potrebbe iniziare nel week-end...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

La prima debole perturbazione ci interesserà tra sabato sera e notte su domenica primo marzo (al momento son previsti generalmente 5/8mm) con q.n. oltre gli 800/1000m

Immagine

la seconda è prevista a cavallo tra lunedì e martedì e dovrebbe essere più intensa (al momento sarebbe da 20/30mm) con q.n. oltre i 1000/1200m circa

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

confermata la perturbazione tra lunedì e martedì ma non è da escludere l'arrivo di altre perturbazioni verso il prossimo fine settimana

Immagine

Immagine

tra l'altro con q.n. accettabile per inizio marzo (mediamente attorno ai 1000m) a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Bene. Ci voleva!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Forse debole perturbazione venerdì anche se il minimo sembra un pò basso

Immagine

poi ritorno dell'hp nel weekend

Immagine

comunque per tutta settimana avremo termiche lievemente negative a 850hpa

Immagine

a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tra giovedì pomeriggio e la notte su venerdì è molto probabile un nuovo peggioramento

Immagine

Immagine

Immagine

passata nordatlantica meno inensa di quella attuale ma con termiche interessanti, giovedì sera possibile neve fino a fondovalle in alta valle e dagli 800/900m in quella bassa.
Dopo un inverno mite e secco la regola della primavera successiva fredda e perturbata vale quasi sempre....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”