Ecco per esempio il run ufficiale di reading00:
al momento, con le termiche previste, la neve cadrebbe inizialmente a quote superiori ai 1600/1800m ma poi calerebbe intorno ai 1000/1200m a causa dell'inserimento di aria più fresca proveniente dal nord atlantico.
Vedremo i prossimi aggiornamenti anche se questa sembrerebbe la via più probabile guardando le ens sia di ecmwf che di gfs e come veniva anticipato nel post del lungo termine invernale è possibile che dopo una fase secca così lunga avremo una fase piovosa piuttosto prolungata.
Ai prossimi aggiornamenti!