Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lunedì primo giugno 2021 inizierà una nuova estate meteorologica dopo una primavera mite ed asciutta nella prima parte e fresca e piovosa nella seconda metà.
Vediamo cosa propone il modello europeo Ecmwf con le emissioni di stamattina come previsione per il primo di Giugno:

Immagine

Immagine

si possono notare nella configurazione generale in Europa le figure bariche classiche che riguardano la nostra circolazione ovvero la presenza della depressione d'Islanda centrata proprio sull'isola e l'alta pressione delle Azzorre anch'essa situata sulle isole medesime. Una fascia di alta pressione seppur non elevata e con geopotenziali non ancora estivi è prevista sull'Europa centrale mentre su quella orientale ci saranno condizioni di tempo instabile e fresco.
Guardando la mappa delle termiche previste si puà notare come il caldo rimanga per ora ancora confinato sul nord Africa mentre da noi avremo temperature inferiori alle medie stagionali (sono ipotizzabili minime attorno ai +12°/+14° e massime attorno ai +22°/+24° in pianura).
Avremo dunque un inizio estivo stabile ma fresco rispetto alla norma; vedremo poi in futuro come evolverà la situazione con i prossimi aggiornamenti a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Ormai il sotto media è la normalità in questa fase... Purtroppo...
Dovere uscire ancora con la giacchetta a fine maggio è davvero fastidioso.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

dagli aggiornamenti odierni sembra che all'inizio della prossima settimana saremo interessati dalla circolazione fresca orientale

Immagine

Immagine

tuttavia i fenomeni dovrebbero interessare il centro Italia ed il nordest e marginalmente alpi e prealpi mentre la pianura padana centro occidentale dovrebbe rimanere all'asciutto.
Nel lungo termine potrebbe palesarsi la prima ondatina di caldo estivo ma di questo ne riparleremo...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dalle mappe odierne si delinea la prima ondata di caldo verso il prossimo fine settimana con la possibile rimonta dell'anticiclone subtropicale

Immagine

Immagine

niente di clamoroso ma si potrebbe iniziare con le prime massime attorno ai +30° in pianura...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

All'inizio/metà della prossima settimana avremo discrete giornate con lieve instabilità pomeridiana specialmente sui rilievi

Immagine

Immagine

termiche previste nella norma sulla nostra zona (direi estremi tipo +16°/+27° al piano) e caldo ben oltre la norma solo sulla Spagna
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo questa lunga fase instabile, nel fine settimana dovrebbe affermarsi una fase asciutta con temperature massime in risalita attorno ai +30° in pianura sabato e domenica

Immagine


Immagine

a quanto pare però già dall'inizio della prossima settimana avremo rientri freschi da est...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

La stagione del grande caldo è ale porte, infatti dopo l'arrivo del caldo la prossima settimana ma con termiche ancora abbastanza contenute (probabili minime attorno ai +18°/+20° e massime attorno ai +30°/+32° in pianura tra domani e giovedì prossimo), nel prossimo weekend è probabile una risalita calda importante dal nord Africa

Immagine

Immagine

con queste termiche previste (oltre la +20° a 1500m) in pianura sono possibili minime attorno ai +23° e massime sui +35° dal sud della Spagna fino alla Polonia passando per l'Italia.
Sulla pianura padana, come al solito durante questo tipo di ondate di calore, sarà fastidioso il tasso di umidità in aumento e ovviamente si starà meglio perlomeno nelle ore notturne in pedemontana e nelle valli a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4725
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Netto cambio di rotta per il prossimo fine settimana con le emissioni odierne:

Immagine

Immagine

corrente fresca nord atlantica vivace con instabilità al nord e termiche nella norma e gran caldo relegato al centro/sud.
Attendiamo per una risposta definitiva, i modelli stanno ballando troppo in questi giorni...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Estate 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da CadeSpi »

"I modelli stanno ballando troppo"
ESATTO!

Situazione ottimale per i siti che puntano sul sensazionalismo meteo.
Mia moglie disperata perchè il "suo" sito di riferimento continua a metterle africano torrido a oltranza, che da noi, al momento, è tutto da verificare.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”