Vediamo cosa propone il modello europeo Ecmwf con le emissioni di stamattina come previsione per il primo di Giugno:
si possono notare nella configurazione generale in Europa le figure bariche classiche che riguardano la nostra circolazione ovvero la presenza della depressione d'Islanda centrata proprio sull'isola e l'alta pressione delle Azzorre anch'essa situata sulle isole medesime. Una fascia di alta pressione seppur non elevata e con geopotenziali non ancora estivi è prevista sull'Europa centrale mentre su quella orientale ci saranno condizioni di tempo instabile e fresco.
Guardando la mappa delle termiche previste si puà notare come il caldo rimanga per ora ancora confinato sul nord Africa mentre da noi avremo temperature inferiori alle medie stagionali (sono ipotizzabili minime attorno ai +12°/+14° e massime attorno ai +22°/+24° in pianura).
Avremo dunque un inizio estivo stabile ma fresco rispetto alla norma; vedremo poi in futuro come evolverà la situazione con i prossimi aggiornamenti
