La configurazione generale quest'anno, all'inizio delle "ostilità " sembra profondamente diversa rispetto agli inizi degli scorsi inverni e mostra un vortice polare per nulla compatto in quanto le alte pressioni riescono ad instaurarsi alle alte latitudini indebolendo appunto il vp costringendo l'aria fredda a sfociare verso latitudini più basse.
Ne riparleremo con la speranza che a dicembre possa verificarsi qualche situazione interessante anche per la nostra piccola porzione di mondo al netto dei vari problemi come i rincari energetici e via dicendo.
Rimanendo nel breve termine e nel nostro orticello, le mappe prevedono un blando peggioramento tra venerdì e sabato che potrebbe diventare più consistente domenica:
Queste le termiche previste nei 3 giorni:
Vedremo domani coi lam, comunque sia per venerdì son previste deboli precipitazioni con q.n. 700m circa, sabato sempre deboli con q.n. oltre 1000m circa e domenica moderate con q.n. in rialzo oltre i 1400m circa.
Al prossimo aggiornamento