Il giorno 10 luglio 2010
Ritrovo
ore 8.00 a Rota Imagna al parkeggio di fronte al Municipio
Percorso abbastanza duretto per chi è votato a scendere dalla bike per alcuni tratti poco o per niente pedalabili (nn tanti per la verità...però ci sono)
si svolge per la maggior parte su sentieri di montagna e mulattiere con tratti anche un poco esposti...ma nn pericolosi se affrontati con la consapevolezza dei propri limiti (meglio scendere dalla bike che farsi male) -
consigliate protezioni + casco obbligatorio
Sviluppo 33/35 km *
altimetria = 1300 mt ca *
Previsto GST ... portarsi beveraggio ( "camelback" o similari) ... anche se sono presenti alcune fontanelle lungo il percorso (Forbesette e Erna).
Vi aspetto decisi e motivati
partecipanti edizione 2010
01] pablo77
02] dindo
03] klaudioMI
04] porkrabu
05] seven
06] pirexx
07] salukkio
08] AlfreDoss
09] TARTA
10] pism
11] Spirit In The Sky
12] bafio
13] luca2cv
14] paolo2
15] giap
16] Livro
17] KIKKO
18] TEO
19] andrea r.
20] silvano n.
21] gustavo m.
22] francesco m.
23] logreq
24] ..........
25] .................
...........................................
l' edizione 2009 http://www.valleimagnamtb.mtbexplorer.i ... e_2009.htm
l' edizione 2008 http://www.valleimagnamtb.mtbexplorer.i ... e_2008.htm
* previsti alcuni sopralluoghi lungo il percorso, dopo il disgelo, alla ricerca di alcune probabili divagazioni ......!
Durante l'evento ognuno è responsabile per se stesso, come se fosse in giro per i fatti suoi.
I partecipanti all'evento lo fanno liberamente e sotto la propria responsabilità, consapevoli di non partecipare ad alcuna manifestazione sportiva agonistica, competitiva, cicloturistica et similia.
I siti che pubblicizzano l'evento lo fanno solamente per agevolare il ritrovo tra appassionati della disciplina della mountain-bike
ETR 2010 10/07/2010 "Ex3me Tour Resegone 2010
Moderatore: IW2LBR
ETR 2010 10/07/2010 "Ex3me Tour Resegone 2010
Ultima modifica di kikko54 il sabato 13 marzo 2010, 22:06, modificato 24 volte in totale.
- lucarosello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2005, 11:20
- Località: bergamo
Re: Valle Imagna - Tour in solitaria
Bravo kikko, queste sono le famose uscite che ti fanno dire per tutto il percorso "ma chi me l'ha fatto fare !!!" ma poi, una volta arrivato a casa, dopo un bel bagno bollente, un boccone con un buon bicchiere
, tutto cambia e ti senti soddisfatto della tua piccola impresa
Pino


Pino

Re: Valle Imagna - Tour in solitaria
No x tutto il percorso no... molto di quello fatto vale veramente la pena farlo.... i panorami... il silenzio... l'aria pulita...il sudore freddo che cola... la sensazione di solitudine (non ho incontrato anima viva se non verso la fine della discesa) vale la pena sicuramente....quello che mi ha fatto pensare sono stati un paio di punti un pò ostici...ovvero decisamente difficili da fare in sella se non impossibili visto l'alto rischio di farsi male in caso di cadutalucarosello ha scritto:Bravo kikko, queste sono le famose uscite che ti fanno dire per tutto il percorso "ma chi me l'ha fatto fare !!!" ma poi, una volta arrivato a casa, dopo un bel bagno bollente, un boccone con un buon bicchiere, tutto cambia e ti senti soddisfatto della tua piccola impresa. Pino


Una volta a casa non volevo + uscire dalla doccia...t anto ero in astinenza di caldo
e dopo brao Pino...altro che chinotto [




qualche fotina
la solita fotina di rito al passo

uno scorcio in val padana e in fondo gli Appennini

sul m.te Linzone e la sua croce metallica

di fronte il Linzone e qui sotto alle 13 e 30 uan bella pozza ghiacciata

un bel panorama sulla valle Imagna

alcuni locals ...incuriositi

uno dei passaggini (x me) ostici...fatto rigorosamente a piedi

discesa su sassi smossi da guidare e divertirsi

tratti nel bosco..bellissimo...il gioco è quasi finito



uno scorcio in val padana e in fondo gli Appennini

sul m.te Linzone e la sua croce metallica

di fronte il Linzone e qui sotto alle 13 e 30 uan bella pozza ghiacciata

un bel panorama sulla valle Imagna

alcuni locals ...incuriositi

uno dei passaggini (x me) ostici...fatto rigorosamente a piedi

discesa su sassi smossi da guidare e divertirsi

tratti nel bosco..bellissimo...il gioco è quasi finito


Almenno - Roncola non è proprio valle Imagna
stamattina l'idea era quella di andare a fare un girovagata al parco colli di bg e maresana con puntatina a bg a vedere qualche maratoneta in azione(forse l'anno prossimo ci vò anch'io)...
partito da almenno s.s. ore 9.30 (credo -2°) nel pedalare verso il ponte di briolo ...mi scappa l'okkio verso la roncola...ed un attimo dopo...sono lì che pedalo in salita su bitume verso la stessa accompagnato da stradisti..velocini...passeggiatori (ma xchè nn fanno i sentieri?) e natura colorata.
giornata meno bella delle precedenti...un pò di foschia sulla bassa offuscava la bella vista che si gode da lassù.
salito in poco + di 1 ora...due foto scattate lo stesso e poi, protezioni...nn fanno male loro, e giù per la mulattiera dietro la chiesa...molto bastarda alcuni pezzi a piedi...mi sono fermato troppo su e mi si sono ghiacciati i piedi faccio fatica a stare sui pedali e nn ho sensibilità...è stata una faticaccia scendere anke a piedi...poi la mulattiera dopo avere intersecato la strada e dopo qlche tornantino tosterello migliora un poco e allora sono salito in sella e sono riuscito a divertirmi con piedi + caldi...
chiesetta alpini e giù ancora per sentieri divertenti fino a ritornare ad almenno giusto in tempo per tornare a casa (alle 13.30)
tutti da rifare..prossimamente

partito da almenno s.s. ore 9.30 (credo -2°) nel pedalare verso il ponte di briolo ...mi scappa l'okkio verso la roncola...ed un attimo dopo...sono lì che pedalo in salita su bitume verso la stessa accompagnato da stradisti..velocini...passeggiatori (ma xchè nn fanno i sentieri?) e natura colorata.
giornata meno bella delle precedenti...un pò di foschia sulla bassa offuscava la bella vista che si gode da lassù.
salito in poco + di 1 ora...due foto scattate lo stesso e poi, protezioni...nn fanno male loro, e giù per la mulattiera dietro la chiesa...molto bastarda alcuni pezzi a piedi...mi sono fermato troppo su e mi si sono ghiacciati i piedi faccio fatica a stare sui pedali e nn ho sensibilità...è stata una faticaccia scendere anke a piedi...poi la mulattiera dopo avere intersecato la strada e dopo qlche tornantino tosterello migliora un poco e allora sono salito in sella e sono riuscito a divertirmi con piedi + caldi...
chiesetta alpini e giù ancora per sentieri divertenti fino a ritornare ad almenno giusto in tempo per tornare a casa (alle 13.30)
tutti da rifare..prossimamente

25/11 pedalatina
Bene, questa mattina alzato di buon ora, alle 7, nn vedevo nulla un nebbione o nuvole basse...mah nn so, cmq tutto bello bagnato e mi son detto ancora un oretta di sonno me la faccio.
Colazione alle 8e30...ancora nebbioso...però mi vesto e parto.
Lascio l'auto a Brumano e salgo direzione stanga...mezz'oretta e ci sono .. sempre in mezzo al nebbione...mah avrò fatto bene.?..sono tutto bagnato ... umidità pazzesca.
Inizio la sterrata e salendo qualcosa succede...inizia ad aprirsi

proseguo con decisione, non vedo ancora il cielo...ma i presupposti ci sono....poco oltre si apre lo spettacolo

In men che non si dica arrivo alla colma...sono curioso di vedere da sopra (1400 ca) cosa si vede....ecco

quella che si vede è Valcava con il Linzone sulla sx...per il resto.... spettacolo e basta!
Ultimo sguardo e anche il resegone è nelle nuvole....

Giretto sui panettoni a prendere un pò d'aria fresca e spaziare un pò con la fantasia..qualche scivolone sui pratoni annegati e via a casa...anche oggi abbiamo respirato e riempito le gobbette per la settimana sssì
Colazione alle 8e30...ancora nebbioso...però mi vesto e parto.
Lascio l'auto a Brumano e salgo direzione stanga...mezz'oretta e ci sono .. sempre in mezzo al nebbione...mah avrò fatto bene.?..sono tutto bagnato ... umidità pazzesca.
Inizio la sterrata e salendo qualcosa succede...inizia ad aprirsi

proseguo con decisione, non vedo ancora il cielo...ma i presupposti ci sono....poco oltre si apre lo spettacolo

In men che non si dica arrivo alla colma...sono curioso di vedere da sopra (1400 ca) cosa si vede....ecco

quella che si vede è Valcava con il Linzone sulla sx...per il resto.... spettacolo e basta!
Ultimo sguardo e anche il resegone è nelle nuvole....

Giretto sui panettoni a prendere un pò d'aria fresca e spaziare un pò con la fantasia..qualche scivolone sui pratoni annegati e via a casa...anche oggi abbiamo respirato e riempito le gobbette per la settimana sssì

[punt] 07/12/2007 "ambrosino valdimagnino"
ore 9.00 a S.Omobono Terme al parcheggio presso il campo sportivo venerdì 07/12/2007.
Salita semimeccanizzata (auto + mtb) al Pallio - panettoni - vanoncini ...in alternativa "sentiero camosci" - Fuipiano - risto "Canella" x spuntino gastronomico - dopo....a seconda del terreno e del tempo discese e risalite fino a S.Omobono terme.

elenco bikers
kikko
dindo (forum-mtb)
femo (forum-mtb)
dario (forum-mtb)
e...?
Salita semimeccanizzata (auto + mtb) al Pallio - panettoni - vanoncini ...in alternativa "sentiero camosci" - Fuipiano - risto "Canella" x spuntino gastronomico - dopo....a seconda del terreno e del tempo discese e risalite fino a S.Omobono terme.


elenco bikers
kikko
dindo (forum-mtb)
femo (forum-mtb)
dario (forum-mtb)
e...?
Re: Valle Imagna - [punt] 07/12/2007 "ambrosino valdimagnino"
nn capisco di cosa parli... spiegazione pleasecllocate ha scritto:@ kikko Non è che solidarizzi un pò con troppi patroni e quant'altro

Re: Valle Imagna - [punt] 07/12/2007 "ambrosino valdimagnino"
infatti il punt l ' ho chiamato ...forzando ...."ambrosino valdimagnino" ... intendendo "s.ambrogio in valle imagna" ..chi c'è c'è chi nn c'è...ciaocllocate ha scritto:Diciamo che a Sant' Ambrogio i bergamaschi lavorano non vanno in bike ehehehhe
