Sci ripido sulla parete Ovest del Monte Fioraro (anche detto Monte Azzarini)
Partecipanti: Skiador, in solitaria...i soci erano tutti impegnati....non sanno cosa si son persi...

Era da anni che volevo fare questa discesa, ma e' difficilissimo trovarla in condizioni...sempre troppa neve e alto rischio valanghe. Ho dovuto aspettare una nevicata fuori stagione con pioggia nella fase terminale che, con il successivo rigelo, ha "solidificato" il tutto perfettamente....Non male affatto come inizio stagione!
Lunghezza: circa 11 Km A/R
Dislivello in salita: dal Rif. Ca' San Marco sono circa 600m + 250m di discesa dal Passo San Marco (1990m di quota) fino al curvone a 1750m gia' sul versante in Valtellina e risalita fino in cima al Fioraro + 250m per il ritorno, per un totale di 1100m circa.
Quota partenza: 1820m (Ca' San Marco)
Quota arrivo: 2431m (M. Fioraro)
Difficolta' (clicca qui per le sigle): OSA, AD-, S5 (5.3), E2
Note: potrebbero essere necessari piccozza e ramponi in salita nell'ultimo tratto di traverso e poi di cresta, tratti assolutamente alpinistici. Sia la salita che la discesa direttamente dalla cima richiedono ottime capacita' tecniche, idem per quanto riguarda le condizioni fisiche...si sfiorano di media, e a brevi tratti si superano, i 50 gradi di pendenza.
Durata: 3 ore e mezza in salita dalla Ca' San Marco, 1 ora in discesa compreso la risalita al Passo San Marco, lunghe pause in cima e a fine discesa, con relativo "spuntino"...e sosta al sole ancora piuttosto caldo. Tratto finale di rientro dal Passo San Marco effettuato lungo la strada.
Meteo: inizialmente sereno, poi a tratti nuvoloso.
Condizioni neve: In salita sempre dura (ci ha piovuto sopra fino a circa 2200m, poi la notte scorsa e' gelata), la discesa dalla cima a tratti dura, a tratti piu' cedevole. Mai toccatto sassi, che per la stagione lo considero quasi un miracolo..
Itinerario di salita (in rosso) e discesa (in blu), foto scattata dal Passo San Marco al mattino presto quando la parete era ancora in ombra, la discesa l'ho comunque poi fatta tutta al sole:
