Val Brembana Web News 2.116 iscritti - News n°38 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 13 al 19 settembre 2010
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 13 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Gruppo Folk “Noter de Berghem” ore 16.00 Piazzetta Agostiniani
36° Anniversario delle Crocette – Gruppo Alpini di San Pellegrino Terme località Frasnadello
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 15 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mostra Fotografica Sono dietro a lavorare" - La società del lavoro
Spazi espositivi di Palazzo Boselli dal 15 al 19 settembre. Gruppo Fotografi brembani del Centro Storico Culturale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.pdf
______________________________________________________________________________
VENERDI' 17 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Museo Brembano di Scienze Naturali In occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità
serata di approfondimento all’insegna della Natura Brembana
"Gli Ungulati e gli altri mammiferi delle Orobie" Relatore: Flavio Galizzi, ex insegnante ed esperto di fauna orobica
ore 21.00 presso la Sala Putti di Villa Speranza di San Pellegrino Terme
- ZOGNO - Stabello: Festa della Taragna al campo Sportivo di Stabello (17-18-19 settembre)
Col passare degli anni, la festa della polenta Taragna è divenuta tappa fissa delle manifestazioni di fine estate in Valle Brembana
intesa come promozione della cultura culinaria locale. Con una grande affluenza di pubblico tanto che anche quest'anno nella frazione
sarà istituito il senso unico per evitare ingorghi nella stretta strada che attraversa il paese.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ragna.html
______________________________________________________________________________
SABATO 18 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BRACCA - Festa della Madonna di Cornalta con spettacolo pirotecnico
La tradizionale festa della Beata Vergine Addolorata. La manifestazione è da sempre una ricorrenza molto attesa, che richiama
in paese numerosi fedeli provenienti anche dalle parrocchie vicine. Ore 19.30 celebrazione della Messa
ore 20 concerto bandistico che precederà l’atteso spettacolo pirotecnico che prenderà il via alle 21.30
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... nalta.html
- OLMO AL BREMBO - Mostra Bonsai ex segheria (18-19 settembre) - AIDO Olmo al Brembo
apertura mattino 09:00-12:00 - pomeriggio 14:30 - 19:00 - Sabato 18 settembre ore 15.00 dimostrazione e tecnica del Bonsai
Domenica 19 settembre ore 15.00 dimostrazione e tecnica del Bonsai...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Brembo.pdf
- ORNICA - Cena Itinerarnte Polenta e Funghi con le Donne di Montagna
Con tanti gustosi funghi freschissimi, raccolti nella Valle dell'Inferno e nel territorio di Ornica, cucinati appositamente per voi
dalle Donne di Montagna. Vi aspettiamo ad Ornica sabato sera. La serata sarà allietata da Angelo Oprandi..
ore 11.30 Per i più piccoli, Casari in erba, Casari sull'erba. Laboratorio all'aperto: "Dal latte al formaggio" alla scoperta dei segreti
del Casaro. Piccole trote crescono. Visita guidata all'incubatoio per lo svezzamento degli avanotti, a cura del Gruppo Pescatori di Ornica
Laboratorio della torchiatura e delle bamboline di un tempo a cura dell'Associazione Maurizio Gervasoni 12.30 Per i più grandi, aperitivo
e degustazione. Formaggi locali e salumi tipici del territorio. 13.00 Tutti a tavola, polentata nel borgo storico di Ornica.
Degustazione di polenta di farina di mais macinata a pietra nel vicino Mulino di Baresi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Funghi.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Sfilata 500 FIAT - Premio eleganza - V.le Papa Giovanni XXIII
- SANTA BRIGIDA - Festa della solidarietà con cena alpina presso il Centro Sportivo parrocchiale di Santa Brigida
- VALTORTA - 63ª Fiera del Bestiame di Valtorta dalle 8.00 alle 12.00
Pomeriggio alle ore 15 Musica in Piazza con i Colchester & District Pipes & Drum band inglese di cornamuse
Mattino e pomeriggio dalle ore 8 alle ore 17 Mercato e Mercatino
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t4740.html
- ZOGNO - Punto Amico Centro Storico Zogno - “Sfilata di moda” e “Mercatino sotto le stelle”
______________________________________________________________________________
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BRACCA - Festa della Madonna di Cornalta
ore 10.30 - Messa solenne con i cantori, ore 14.30 Processione
- PIAZZA BREMBANA - Visita guidata per promuovere e valorizzare l’arte, la storia e la cultura della terra bergamasca
Ritrovo Chiesa parrocchiale di S.Martino. Collocato alla confluenza delle strade che risalgono i principali rami del Brembo
il comune di Piazza Brembana fu sede del Vicariato amministrativo dell’Alta Valle Brembana. La contrada della Piazza
era il centro commerciale ed amministrativo del paese. Da lì passava la “Strada nova”, la Priula, via di comunicazione
da Bergamo verso la Valtellina e i Grigioni, lungo la quale transitavano i traffici commerciali e le truppe mercenarie alleate
alla Serenissima. Questo tratto di strada é tuttora ben conservato e visitabile passeggiando lungo le pittoresche vie del centro
storico del paese. La Parrocchiale dedicata a San Martino, riedificata nel XIX secolo, è in comune con il vicino paese di Lenna.
In stile neogotico, conserva un polittico di pregevole fattura di Lattanzio da Rimini, statue di Andrea Fantoni e dipinti di Carlo
Ceresa. La chiesa di San Bernardo, edificata nel XV secolo, custodisce opere di Andrea Vicentino. A fianco si trova l’ex convento
delle monache francescane. Tra i personaggi celebri nativi di Piazza si ricordano i quattro Fratelli Calvi eroi della prima guerra mondiale
ai quali è dedicato il monumento lungo la via storica. Il territorio comunale offre magnifici panorami grazie al contesto naturalistico
in cui è immerso...
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercatino Antiquariato e Collezionismo-V.le Papa Giovanni XXIII – ore 9-00-19.00
______________________________________________________________________________
3° Concorso Fotografico sul tema LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA
al 12 settembre sono 160 le fotografie partecipanti al Concorso Fotografico di San Matteo di Branzi
termine di presentazione delle opere e' fissato al 20 Settembre 2010
- regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- premi: http://www.concorsofotografico.vallebre ... premi.html
- iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
- le immagini in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Carona - Valle Sambuzza - Pizzo Zerna (m 2512)
Sabato 11 settembre 2010 partenza da Carona alla volta della Val Sambuzza. Raggiunto il bivacco Pedrinelli ed il Passo di Publino
decido di salire al Pizzo Zerna. Rientro passando dal sentiero 209a che porta ai bellissimi laghetti di Caldirolo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4747.html
- Festa della Madonna dei Campelli, lo spettacolo pirotecnico
Madonna dei Campelli: il fatto miracoloso avvenne nella metà del Seicento e si svolse nell'antico edificio che sorge ancora
oggi circa un chilometro a valle di Cugno, al limitare del verde pianoro che costeggia il Brembo, gia' allora denominato Campelli
un toponimo piuttosto diffuso in Val Brembana a significare la presenza di campicelli adatti ad essere coltivati per la loro favorevole
esposizione....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4745.html
- Festa Patronale a Trabuchello e spettacolo pirotecnico
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4746.html
- Il Borgo di Avolasio 1.050 m slm. (Vedeseta)
Avolasio è un’antico borgo in comune di Vedeseta, situata ad un altitudine di 1.050 m slm. raggiungibile sulla strada che porta
alla Valsassina tramite la Culmine San Pietro (1.300 m slm). La parte antica del borgo di Avolasio conta poche case integrate
negli anni ’70 con due costruzioni parallele al centro del paese e, negli anni ’90, con un nuovo villaggio più spostato sulla destra del paese.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4743.html
- Valtorta Ceresola, un cantiere a cielo aperto per montare la nuova seggiovia
Mentre tecnici e operai della ditta Regazzoni lavorano sulle piste (impianto innevamento artificiale, drenaggio, canali e finiture di livellamento)
plinti e stazioni a valle e a monte... sul piazzale di Ceresola e' arrivato altro materiale per la nuova seggiovia: tutti i piloni, carrelli, testate...
e un group di tecnici dell'ITB e di Madesimo assemblano carrelli, girelle e testate.. una volta completati i lavori sulla tratta della seggiovia
verranno posizionati con l'intervento di un Super-elicottero, come e' avvenuto per Foppolo e San Simone.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 00-72.html
- I Tramonti da Miragolo di San Marco e San Salvatore (Zogno)
Immagini scattate nel il mese di agosto durante le passeggiate serali
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4735.html
- Festa della Madonna del Frassino di Ornica
Festa di tutta la Comunità Residente, Emigrante e Villeggiante di Ornica.
Festa ultima che chiude la stagione estiva nei suoi eventi, avvenimeti e manifestazioni Culturali, Sportive, Culinarie.
Il santuario della “Madonna del Frassino” ricorda l’evento prodigioso di cui fu protagonista un uomo del posto, incappato
in una squadra di briganti che lo malmenarono e lo legarono ad un albero di frassino, derubandolo di quanto portava
con sé e minacciando di ucciderlo....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4736.html
- Arera Rolling Stone (Psyco Arera) più Corna Piana
Salita all'Arera dall'anticima Ovest, discesa dal versante Nord, salita alle due cime della Corna Piana
Come vivere una delle nostre più famose montagne…da nord! Troppa gente affolla il versante sud dell’Arera
per l’inaugurazione della Cattedrale Verde, così noi pensiamo di non lasciar solo il tetro, severo e bellissimo
versante nord. Partiamo dalle Baite di Mezzeno con un vento gelido che ci accompagnerà fin quasi verso la vetta
è il respiro di chi sta a nord. Raggiungiamo il Branchino e la Bocchetta Ovest di Corna Piana, con breve deviazione
alla vicina croce verso la Val Vedra. Seguendo il Sentiero dei Fiori attraversiamo la dolomitica conca del Mandrone
fino a prendere il costone Ovest dell’Arera, che risaliamo su erba fino ad un cocuzzolo con splendida vista
sui rocciosi pendii terminali della montagna.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4732.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana dal 13 al 19-09
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana dal 13 al 19-09
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing